Si inaugura la mostra dedicata alle opere che concorrono per l'assegnazione del Premio Baccio

Il MMAB di Montelupo Fiorentino (foto gonews.it)

La mostra del premio Baccio a Montelupo Fiorentino si annuncia come un evento tutto da scoprire per gli appassionati di ceramica e design: 25 opere in mostra selezionate fra gli 86 progetti presentati da artisti provenienti da tutto il mondo, con alcuni pezzi che sono stati inviati da paesi come Russia, Corea, Giappone e Finlandia, oltre che ovviamente dall’Italia.

I vincitori delle categorie principali del concorso, Tableware e Home Decoration, saranno decretati a settembre 2015 in base alla valutazione di una giuria specializzata e del voto espresso dai visitatori della mostra. Il voto popolare decreterà invece il vincitore della categoria Ceramica di Montelupo. Sarà inoltre attribuito un premio speciale della Giuria Tecnica ad una delle opere in concorso.

In occasione della premiazione di settembre saranno presentati il catalogo delle opere del concorso e il video documentario del progetto.

La giuria è composta da: Cinzia Bitossi, Presidente della Fondazione Vittoriano Bitossi e di Bitossi Ceramiche, Silvana Annicchiarico, direttrice e curatrice della Triennale di Milano, Francesco Valtolina, Art Director di Mousse Magazine & Publishing, Fausto Berti, responsabile scientifico del Comune di Montelupo per il patrimonio storico e archeologico e Marco Tonelli, direttore artistico di Materia Prima 2015.

La giuria si è già occupata di selezionare, fra tutte quelle presentate, le opere per la mostra; nel farlo ha privilegiato il criterio di salvaguardia dell’innovazione e dell’originalità nelle forme, nell’uso della materia e nel design.

Domani 20 giugno alle ore 12.00 presso il Museo della Ceramica (piazza Vittorio Veneto, 11) si terrà l’inaugurazione ufficiale dell’esposizione e sempre in questa occasione sarà premiato il vincitore di un altro concorso lanciato contestualmente al premio Baccio per la progettazione della medaglia celebrativa del concorso.

Il vincitore è stato decretato da una giuria presieduta dal Prof. Luigi Zangheri, Presidente dell'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze; Piero Bertelli, scultore, e Lorenzo Cianchi, artista e Presidente del comitato tecnico scientifico della Fondazione Museo Montelupo.

Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina