
Gambassigena sta per finire e lo fa alla grande celebrando nella piazza centrale e nel Giardino Comunale di Gambassi Terme una settimana di eventi e successi.
Si inizia alle la mattina alle ore 10,00 con un’iniziativa dedicata ai più piccoli: a Cavallo in Giardino con i pony del Baio Oscuro. Una proposta dedicata alle famiglie, nel Giardino Comunale sarà possibile, cavalcare a dorso di uno splendido pony e stabilire così un importante rapporto con questo splendido animale. L’iniziativa è a offerta libera.
Dalle ore 17,00 in poi Il giardino dei Saperi, dei Sapori e degli Odori, prodotti tipici tutti da scoprire e assaporare, uno splendido viaggio nei profumi, nei colori e negli aromi delle nostre piante e dei prodotti naturali che ne derivano. Maestri artigiani che lavorano dal vivo. Un incantevole Giardino da scoprire e vivere. Una serata indimenticabile da vivere con la famiglia.
L’Enoteca di Gambassigena, allestita nelle Loggette del Giardino Comunale è uno spazio dove sarà possibile apprezzare e degustare le migliori produzioni locali.
Un sommelier vi guiderà alla scoperta di vini unici realizzati grazie alla capacità di vignaioli che sanno esaltare i caratteri di unicità e tipicità del territorio.
La Merenda del Pellegrino, nel Giardino Comunale a lato delle loggette, pane appena sfornato e i migliori salumi del nostro territorio. Un appuntamento con la merenda genuina che si ripropone con sapori veri, quelli del prosciutto appena tagliato e del pane caldo.
Giocabimbo, lo spazio dedicato ai più piccoli, curato dalla Contrade di Gambassi Terme, in cui saranno protagonisti i giochi semplici, quelli che da sempre si fanno all’aria aperta. Inoltre dalle 18,00 in poi il grande laboratorio sulla terracotta; forme e colori in libertà, un modo semplice e spontaneo per condividere con altri bambini momenti emozionanti, mentre i genitori vanno alla scoperta di Gambassigena
L’intera serata sarà allieta dalla musica di ArchiMossi, uno spettacolo di “marching’ band”. ArchiMossi è la prima orchestra itinerante per archi: viole, violini e violoncelli che, amplificati singolarmente, riescono a coinvolgere, con la loro ironia e grazia, grandi e piccini. Come in una magica alchimia l’ensemble si trasforma e muta continuamente per ogni partitura musicale, passando all’ordine e da questa al disordine. Un appuntamento da non perdere.
Tutto questo e altro ancora per chiudere nel migliore dei modi la quarta edizione di Gambassigena una manifestazione che sta riscuotendo un successo crescente e che è riuscita, con personalità e attenzione, a ritagliarsi una sua specificità all’interno del panorama delle manifestazioni dedicate alla Via Francigena interessando allo stesso tempo turisti, visitatori e residenti.
Per informazioni e prenotazioni Ufficio informazioni turistiche - Via Volterrana, 60/A - Tel. 0571 639192 - turismo@comune.gambassi-terme.fi.it oppure visitando il sito www.gambassigena.it o sul profilo facebook https://www.facebook.com/gambassigena.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Gambassi Terme
<< Indietro