
Un’apertura oltre i confini nazionali per Cèramica, la manifestazione che prenderà il via fra pochi giorni, il 18 giugno, a Montelupo Fiorentino.
Come accaduto in passato sarà l’occasione per ospitare i rappresentanti della città gemellate e in particolare di Moustiers-Sainte-Marie, con il sindaco Patricia Brun.
«Poche settimane fa ho avuto il piacere di essere accolto dai nostri gemelli transalpini, in occasione di un evento importante per la comunità che riguarda la stella, simbolo della città. Un incontro che è andato ben oltre le celebrazioni ufficiali e che è servita per porre le basi per collaborazioni future in ambito culturale, ma anche economico. Per questo è per me un enorme piacere accogliere la delegazione francese, che arriverà a Montelupo il 19 giugno in occasione di Cèramica», afferma il sindaco Paolo Masetti.
Alcune idee sono già state ipotizzate e la visita della prima cittadina di Moustiers-Sainte-Marie a Montelupo sarà l’occasione per approfondirle.
Un progetto interessante prevede uno scambio per gli studenti delle due città grazie l’ospitalità nelle famiglie; un’altra idea riguarda la creazione di un evento annuale che coinvolga sia i cittadini montelupini, sia i francesi e che contribuisca a creare e rinsaldare i legami fra le due comunità.
«Credo che sia auspicabile pensare anche all’avvio di collaborazioni di carattere economico e partenariati nella progettazione.
A mio avviso i gemellaggi hanno valore se assolvono a due funzioni principali: creare occasioni di scambio culturale fra le comunità, consentire un confronto proficuo non solo in ambito culturale, ma anche da un punto di vista economico.
Con Moustiers-Sainte-Marie abbiamo avviato un percorso che persegue proprio questi due obiettivi e mi piacerebbe nel giro di pochi mesi avviare collaborazioni concrete. Per questo è un enorme piacere per la comunità accogliere la delegazione francese», conclude il sindaco.
Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro