Cgil, le giornate del lavoro invadono il centro città. Dibattiti dei ministri Poletti e Martina. Lectio magistralis di Visco

Il ministro del Lavoro Giuliano Poletti

La seconda delle Giornate del lavoro della Cgil a Firenze va in scena domani, sabato 13 giugno. Tra le iniziative in programma, il dibattito “Per una scuola buona davvero” (Palazzo Panciatichi, via Cavour 4, ore 10) con Luigi Berlinguer, il dibattito “Legalità e lavoro” con Rosy Bindi, don Luigi Ciotti e Gianna Fracassi (Istituto degli Innocenti, piazza Santissima Annunziata, ore 11), la lectio magistralis del geologo Mario Tozzi “Fuori dal fango: prevenire per non spalare” (ore 12,30, Odeon piazza Strozzi), il dibattito “Il futuro del lavoro” col ministro Giuliano Poletti e Nino Baseotto (ore 15, Odeon piazza Strozzi), il dibattito sulle periferie urbane con Piero Fassino, Massimiliano Fuksas e Alfio Marchini (ore 16, Palazzo Panciatichi, via Cavour 4), la lectio magistralis di Ignazio Visco (Governatore Bankitalia) sul tema “Come affrontare il cambiamento” (ore 17,30, Odeon piazza Strozzi), il dibattito su “Made in Italy: il lavoro nutre il futuro” con il ministro Maurizio Martina, Serena Sorrentino e Oscar Farinetti, il concerto dei Modena City Ramblers in piazza Santissima Annunziata alle 21,30 (gratis).

Tutti i giorni dalle 10 alle 16 presso la Camera del Lavoro in via Borgo dei Greci, rassegna di cortometraggi e mostra “Fili del lavoro” di Maddalena Mauri.

IL PROGRAMMA DI SABATO 13 GIUGNO

ore 10,00 - 11,30

Auditorium - Palazzo Panciatichi,

Sede Regione Toscana - Via Cavour, 4

PER UNA SCUOLA BUONA DAVVERO

Luigi Berlinguer, Professore Emerito Università degli Studi di Siena

Federica Laudisa, Osservatorio Regionale Piemonte sul diritto allo studio

Alberto Irone, Portavoce Rete degli Studenti Medi

Gianluca Scuccimarra, Coordinatore Unione degli Universitari

ore 11,00 - 12,30

Salone Brunelleschi - Istituto degli Innocenti,

Piazza della Santissima Annunziata, 12

LEGALITÀ E LAVORO

Rosy Bindi, Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia

Luigi Ciotti, Presidente Libera

Gianna Fracassi, Segretario Confederale CGIL

Modera: Gianni Del Vecchio, Vice Direttore Huffington Post

ore 11,30 - 13,00

Piazza della Santissima Annunziata

SAPORI E LAVORO

Degustazione di prodotti tipici della Regione Campania

A cura di FLAI CGIL e ALPAA

ore 12,30 - 13,30

Odeon CineHall - Piazza Strozzi

FUORI DAL FANGO:

PREVENIRE PER NON SPALARE

Lectio Mag istralis di Mario Tozzi, Geologo CNR

ore 15,00 - 16,30

Odeon CineHall - Piazza Strozzi

IL FUTURO DEL LAVORO

Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Giancarlo Maria Bregantini, Presidente Commissione Episcopale della CEI

Nino Baseotto, Segretario Confederale CGIL

Modera: Paolo Baroni, Giornalista de La Stampa

ore 16,00 - 17,30

Auditorium - Palazzo Panciatichi,

Sede Regione Toscana - Via Cavour, 4

PERIFERIE URBANE

TRA MALESSERE ED OPPORTUNITÀ

Elena Battaglini, Ricercatrice Senior Fondazione Giuseppe Di Vittorio

Piero Fassino, Sindaco di Torino

Massimiliano Fuksas, Architetto

Alfio Marchini, Imprenditore

ore 16,30 - 17,30

Odeon CineHall - Piazza Strozzi

Proiezione del Docu-Film sul mondo delle professioni

del cinema e dello spettacolo “FABBRICANTI DI PASSIONI”

ore 17,00 - 19,00

Piazza della Santissima Annunziata

LEZIONI DI GALATEO

Intrattenimento per i bambini a cura di Clownsulente

ore 17,30 - 18,30

Odeon CineHall - Piazza Strozzi

COME AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO : SFIDE PER IL LAVORO

LECTIO MAGISTRALIS di Ignazio Visco, Governatore Banca d’Italia

ore 18,30 - 20,00

Salone dei Duecento - Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria

MADE IN ITALY: IL LAVORO NUTRE IL FUTURO

Maurizio Martina, Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali

Oscar Farinetti, Eataly

Maria Letizia Gardoni, Delegato nazionale Coldiretti Impresa Giovani

Serena Sorrentino, Segretario Confederale CGIL

Modera: Rinaldo Gianola, Giornalista

ore 19,00 - 20,00

Piazza della Santissima Annunziata

SAPORI E LAVORO

Degustazione di prodotti tipici delle Regioni Toscana e Calabria

e concerto dei Parafonè

A cura di FLAI CGIL e ALPAA

ore 20,30 - 21,30

Odeon CineHal - Piazza Strozzi

Proiezione del Film

FRAMMENTI: UN SECOLO DI STORI A

DELLA CAMERA DEL LAVORO DI PISTOI A

ore 21,30

 

 

Fonte: Cgil Toscana - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina