
Altro appuntamento importante per il Gruppo Culturale Fornace Pasquinucci, che ospiterà dal 13 al 21 Giugno una Mostra dedicata ai “Maestri della Ceramica” inserita, non a caso, nel programma della Festa della Ceramica che si terrà a Montelupo Fiorentino la settimana successiva. Saranno ospitate le opere di quattro grandi ceramisti italiani come Silvia Beghè, Elettra Cipriani, Brenno Pesci ed Attilio Quintili, con in aggiunta un omaggio all'artista signese Alvaro Cartei, di cui ricorre il ventesimo anniversario della scomparsa.
Secondo le intenzioni degli organizzatori, la Mostra intende esplorare le possibilità creative della ceramica contemporanea, rivendicando il forte legame del Gruppo Culturale con il proprio territorio e le sue origini. La zona di Capraia e Montelupo, del resto, è rinomata da secoli per la qualità della produzione della ceramica, grazie alla presenza di numerosi depositi argillosi ed all'ubicazione lungo la valle dell'Arno, fattori che hanno determinato fin dalla fine del Quattrocento la presenza in loco di oltre cinquanta fornaci, utilizzate per realizzare manufatti ( a Capraia in particolare pentole e vasellame) da esportare a Firenze e nelle numerose piazze europee battute dai mercanti toscani. L'inaugurazione della Mostra è fissata per Sabato 13 Giugno 2015 alle 17,30, nei locali del Gruppo Fornace Pasquinucci di Capraia Fiorentina, in piazza Dori. Le opere saranno esposte tutti i giorni fino al 21 Giugno, in un orario compreso tra le 17,30 e le 19,30.
Da Giovedì 18 a Domenica 21 Giugno, l'esposizione sarà visitabile anche dalle 21 alle 23. Per visite su appuntamento, chiamare al 3299817170 o inviare una e-mail all'indirizzo info@fornacepasquinucci.it . La Mostra è realizzata con il contributo determinante della BCC di Signa ed ha ricevuto il patrocinio del Comune di Capraia e Limite che, come riferito dal Sindaco Alessandro Giunti, “è ben lieto di accogliere una nuova importante iniziativa del Gruppo Culturale Fornace Pasquinucci, un'associazione determinante per la valorizzazione del nostro territorio, della nostra storia e delle nostre peculiarità artigianali”.
Fonte: Comune di Capraia e Limite - ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Capraia e Limite
<< Indietro