Campagna comparativa di Trenitalia: treno e auto a confronto

* Il treno ha tempi e costi di viaggio molto più contenuti dell’auto

* Offre sicurezza, comodità e agevolazioni per i bambini: gratis sotto ai 4 anni, a metà prezzo sotto ai 12

* Ampia disponibilità di posti, soprattutto nelle fasce orarie non di punta, per captare la domanda oggi soddisfatta dall’auto

Firenze 11 giugno 2015

Meglio il treno dell’auto: più comodo, veloce e conveniente.

E’ il messaggio lanciato da Trenitalia in una campagna d’informazione che prende il via in questi giorni sul web e sui social media e si rivolge, per il momento, a chi si sposta per lavoro, per studio o per piacere tra Prato e Firenze.

Una campagna comparativa che evidenzia come scegliendo il treno si risparmi denaro e tempo. Per non dire dei benefici sull’intera collettività, derivanti dal contenimento delle emissioni di CO2 , dalla diminuzione del traffico stradale e del tasso d’incidentalità, con i relativi costi esterni.

La campagna si rivolge quindi ai clienti, in primis, suggerendo di orientare le loro scelte verso il treno, ma che parla a tutti gli stakeholder, affinché scommettano sempre più sul mezzo ferroviario e lo sostengano adeguatamente.

Su queste linee nelle ore di punta il tasso di riempimento dei treni si aggira intorno al 90%, nelle altre ore scende fino al 20% . I flussi automobilistici, invece, non si riducono nella stessa proporzione. Segno che in tanti potrebbero decidere di lasciare l’auto parcheggiata sotto casa e scegliere il treno. Trenitalia, con la sua campagna, racconta che conviene.

Tra Prato e Firenze SMN i treni sono fino a 140 al giorno, 6 ogni ora, per 76mila posti complessivi, 5 euro la spesa, a fronte almeno di 8,64 euro con l’auto, dimezzati anche i tempi: 21 minuti contro 42 minuti medi.

Sulla Prato - Firenze le occasioni di viaggio fuori dalla fascia pendolare sono frequenti, realizzate con i nuovi treni Vivalto e Jazz. Da Prato il treno arriva velocemente nelle principali stazioni del nodo fiorentino: a Rifredi, dov’è possibile raggiungere in poco tempo l’Ospedale di Careggi, il nuovo Tribunale e le sedi di varie imprese, a Statuto e a Campo Marte e, quindi, alla zona degli impianti sportivi e del Mandela Forum.

Numerose anche le corse per Santa Maria Novella e, quindi, direttamente per il cuore della città.

Fonte: Trenitalia - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina