Possibilità di lavoro all'ufficio informazioni turistiche. Bando della Fondazione San Miniato Promozione

L'ufficio turistico di San Miniato (foto gonews.it)

La Fondazione San Miniato Promozione ha pubblicato sul proprio sito nella home page, alla sezione avvisi e bandi, un avviso per ricerca di personale retribuito tramite 'buoni lavoro' (i cosiddetti voucher) destinato all'ufficio informazioni turistiche di San Miniato. La scadenza è fissata per il prossimo 24 giugno.

Di seguito il testo dell'avviso.

Avviso pubblico per la ricerca di personale per lavoro occasionale retribuito con “buoni lavoro” (VOUCHER) presso l’Ufficio Informazioni Turistiche

La Fondazione San Miniato Promozione, in esecuzione della Delibera del Consiglio di Amministrazione del 22 aprile 2015, intende procedere alla selezione di personale disponibile a svolgere prestazioni di lavoro di tipo accessorio, retribuite mediante buoni lavoro (voucher), presso lo sportello del front-office dell’Ufficio Informazioni Turistiche situato nel centro storico di San Miniato.

Nello specifico il lavoratore dovrà prestare la propria attività lavorativa presso lo sportello del front-office dell’Ufficio Informazioni Turistiche, secondo le modalità che verranno concordate al momento della chiamata in risposta a specifiche esigenze della Fondazione.

1. Requisiti richiesti
Potranno accedere al lavoro accessorio i cittadini italiani, i cittadini appartenenti ad uno Stato dell’Unione Europea ed i cittadini extracomunitari in possesso di un permesso di soggiorno che consenta lo svolgimento di un’attività lavorativa, aventi i seguenti requisiti:
a) disoccupati;
b) inoccupati;
c) studenti universitari regolarmente iscritti ad un ciclo di studi presso l’Università o studenti in genere
d) Lavoratori autonomi o subordinati full time o part time, pensionati o percettori a sostegno reddito
I suddetti destinatari, oltre ai requisiti di cui sopra, devono altresì essere in possesso dei seguenti requisiti, pena l’esclusione dalla selezione:
 aver compiuto almeno 18 anni di età;
 godere dei diritti civili e politici;
 non aver riportato condanne penali, non essere stato interdetto o sottoposto a misure che escludano dalla nomina degli impieghi presso una Pubblica Amministrazione;
 non essere stato destituito o dispensato o dichiarato decaduto dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, ovvero licenziato per motivi disciplinari;
 essere in possesso dell’idoneità psico-fisica all’impiego. La Fondazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i soggetti risultati idonei all’impiego, in base alla normativa vigente;
 essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado ad indirizzo linguistico e/o turistico ;
 avere adeguata conoscenza della lingua italiana, scritta, letta e parlata;
 essere a conoscenza delle seguenti lingue straniere:
1. inglese, sia parlato che scritto, ad un livello ottimo;
2. francese, sia parlato che scritto, ad un livello buono;
Tutti i requisiti prescritti, verificabili da parte della Fondazione, dovranno essere posseduti alla data di scadenza dell’avviso.

2. Valutazione preferenze per graduatoria.
Per la creazione di una graduatoria da cui attingere il personale si terrà conto ( attraverso assegnazione di punteggio ) dei seguenti requisiti preferenziali:
- di essere in possesso di laurea in lingue e letterature straniere ( vecchio ordinamento ) o laurea in scienze del turismo (nuovo ordinamento ) , oppure in scienze della mediazione linguistica (nuovo ordinamento );
- Conoscenza di altra lingua : specificare;
-Aver maturato esperienza nel settore turistico
Aver lavorato con mansione di addetto/a front-office in un ufficio informazioni turistiche .
- attitudine a lavorare con il pubblico.
- Conoscenza della storia e dell’arte locale .

3. Presentazione delle domande. Termini e modalità.
La domanda di ammissione alla selezione in oggetto, redatta in carta semplice secondo il modulo di domanda Allegato A al presente avviso e contenente, a pena di esclusione, le dichiarazioni rese ai sensi del DPR. n. 445/2000, relative al possesso dei requisiti, potrà essere inoltrata al Presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione San Miniato Promozione - Piazza del Popolo, 1 56028 – San Miniato (Pi):
- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
- consegnata a mano presso la medesima Fondazione;
- inviata tramite e-mail all’indirizzo segreteria@sanminiatopromozione.it
- inviata tramite tramite fax al n. 0571.42745.
Ai fini della consegna a mano delle domande di ammissione, si informa che la Fondazione accetterà le domande esclusivamente nel seguente orario: dalle 10 alle 13 e dalle ore 14 alle ore 16.
La domanda di ammissione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 13 del giorno venerdì 24 giugno 2015.
Ai fini dell’osservanza del termine non si tiene conto della data di spedizione, ma dell’effettiva ricezione del plico che dovrà avvenire entro il le ore 13 giorno venerdì 24 giugno 2015
LE DOMANDE CONSEGNATE O PERVENUTE DOPO LA SCADENZA DEL TERMINE SONO DICHIARATE INAMMISSIBILI.
La Fondazione non assume alcuna responsabilità per la mancata ricezione della domanda dovuta a disguidi postali o ad altre cause non imputabili alla stessa Fondazione, né per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte dell'aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo o di domicilio indicati nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore, né per la mancata restituzione dell'avviso di ricevimento della raccomandata.
La busta contenente la domanda di ammissione deve recare la seguente dicitura: “Avviso pubblico per la ricerca di personale per lavoro occasionale retribuito con buoni lavoro (VOUCHER) ”.
La domanda di ammissione redatta in carta semplice secondo il modulo allegato al presente avviso (Allegato A), deve essere debitamente compilata e sottoscritta dal candidato e deve essere corredata:
a) dal curriculum vitae, nel quale siano indicate le esperienze formative e professionali, con particolare riferimento al settore del turismo;
b) dalla fotocopia non autenticata del documento di identità personale in corso di validità.

4. Modalità di selezione
La Fondazione procederà a redigere un elenco di soggetti idonei a svolgere le attività previste nel presente avviso sulla base di una valutazione comparativa dei curricula pervenuti e sulla base di un eventuale colloquio attitudinale.
Gli incarichi verranno attribuiti attingendo da tale elenco in base alle esigenze ed alle necessità specifiche della Fondazione.

5. Informazioni
Per informazioni sul presente avviso è possibile contattare il Responsabile del procedimento Sig.ra Gabriella Tessieri n. tel. 057142745 e-mail g.tessieri@sanminiatopromozione.it.

6. Trattamento dati personali
I dati che il candidato è chiamato a fornire sono obbligatori ai fini dell’ammissione alla selezione, secondo quanto previsto dal Dlgs. n. 196/03. I dati forniti dai candidati saranno utilizzati per tutti gli adempimenti connessi alla selezione cui si riferiscono. Quanto dichiarato dai candidati nelle loro domande e nei curricula verrà raccolto, elaborato e archiviato, tramite supporti informatici e comunicato a tutto il personale dipendente di questa Fondazione coinvolto nel procedimento.
Il conferimento dei dati è indispensabile per l’espletamento delle procedure previste dalla presente selezione. Pertanto, il mancato consenso al trattamento comporta l’impossibilità di partecipare alla selezione.
Si comunica che il responsabile del trattamento dei dati personali è la Sig.ra Gabriella Tessieri alla quale il candidato potrà rivolgersi per far valere i Suoi diritti così come previsto dall’art. 7 del Dlgs. n 196/03.

7. Comunicazioni dell’avviso
L’avviso di selezione sarà pubblicato sul sito internet della Fondazione all’indirizzo www.sanminiatopromozione.it.
Ogni comunicazione inerente la selezione sarà resa nota elusivamente mediante pubblicazione su tale sito internet.

IL PRESIDENTE
Dott. Delio Fiordispina

Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro
torna a inizio pagina