
L'Unione Valdera comunica che lunedì 8 giugno 2015 è stata pubblicata la graduatoria definitiva per l'accesso ai nidi d'infanzia relativa all'anno educativo 2015/2016 sul sito web dell'Unione Valdera: www.unione.valdera.pi.it nella sezione News e nella sezione “Servizi educativi”.
La graduatoria definitiva recepisce le modifiche al punteggio assegnato in via provvisoria che derivano dall'accoglimento dei ricorsi presentati e dalle correzioni di eventuali errori materiali, ed è finalizzata all'assegnazione del posto al nido richiesto, a partire da settembre 2015.
La pubblicazione della graduatoria definitiva avviene esclusivamente sul sito web dell’Unione, dove resterà pubblicata fino al 25 giugno, e l’UNIONE VALDERA NON INOLTRERA’ comunicazioni personali all’indirizzo dei singoli interessati; in questo periodo sarà possibile la consultazione anche nel dettaglio del punteggio assegnato: ogni richiedente potrà accedere ad una propria area riservata con Utente e Password già in suo possesso oppure registrandosi ai 'Servizi ON LINE nidi d’infanzia' del sito web www.unione.valdera.pi.it
Entro il 25 giugno 2015 gli ammessi alla frequenza devono accettare o rinunciare formalmente andando a firmare in comune, e chi ha inoltrato la domanda on line dovrà firmare anche questa.
Le liste d'attesa dei nidi sono sempre molto dinamiche: infatti, in seguito alle accettazioni e alle rinunce che perverranno agli uffici scuola dei comuni, sarà possibile scorrere le graduatorie e assegnare eventuali ulteriori posti.
Per chi è rimasto in lista d'attesa è consigliabile, sempre confrontandosi con gli uffici comunali, aggiungere una seconda o terza scelta, se questo non è stato fatto; spesso il motivo per cui non viene assegnato il posto è proprio perché le domande si concentrano solo su alcuni nidi, i più conosciuti, ma da alcuni anni in Valdera l'offerta di servizi per la prima infanzia è cresciuta, sia in quantità, 32 nidi d'infanzia per n. 1030 posti offerti, che in qualità educativa, grazie al controllo e alla supervisione costante da parte del Coordinamento pedagogico dell'Unione Valdera e alla formazione di alta qualità che ogni anno viene offerta agli educatori, in collaborazione con il Centro Risorse Educative e Didattiche della Valdera “Gianni Rodari”.
Fonte: Unione Valdera
<< Indietro