
L'evento finale di 'M.E.TA. - Matter and Energy from TAnnery sludges' si terrà il prossimo 18 giugno 2015 presso il Museo del Cuoio in Via di Pelle, Santa Croce Sull'Arno.
Di seguito il programma
ORE 10:00
Accoglienza –Registrazione
ORE 10:15
Apertura istituzionale
ORE 10:40
“L’applicazione della certificazione EMAS nel distretto conciarioToscano: esperienze, vantaggi e risultati raggiunti”
Dott.ssa Sara Tessitore PhD Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
ORE 10:55
“Ridurre il consumo energetico nel trattamento dei reflui tramite tecniche avanzate di monitoraggio controllo dei processi a fanghi attivi”
Dott.ssa Cecilia Caretti, PhD Universita'di Firenze ( BIOCLOC Project)
ORE 11:10
“Reattori innovativi per l'applicazione di processi biologici al trattamento di flussi gassosi”
Ing. Francesco Spennati,Universita'di Firenze (BIOSUR Project)
ORE 11:25
“I risultati del Progetto M.E.TA. –Matterand Energy from TAnnerysludges”Ing. Nicola Andreaninie Dott. Marco Viviani, Consorzio Aquarno
ORE 12:00
Partenariato –presentazione dei risultati raggiuntiDott. Marco Viviani, Consorzio Aquarno; Dott. Gualtiero Mori, Consorzio Cuoiodepur;Ing. Valerio Talarico,Po.Te.Co. -Prof.ssa Maurizia Seggianie Ing. PhD Monica Puccini D.I.C.I-Università di Pisa;Ing. PhD Alberto Mannucci, PIN -Università di Firenze
ORE 12:45
Question Time
ORE 12:55
Ringraziamenti
ORE 13:00
Lunch break
ORE 14-14:30
Chiusura Evento e Visita impianti pilota Consorzio Aquarno - Consorzio Cuoiodepur - Italprogetti - DICI Università di Pisa - Po.Te.Co. - Consorzio SGS - Consorzio Conciatori di Ponte a Egola - Conceria Martina - Laboratori ARCHA e PIN.
Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno
<< Indietro