
Una rassegna di eventi dedicata al pubblico delle famiglie quella ideata dal Museo Leonardiano di Vinci e denominata La domenica Leonardiana.
L’idea dell’iniziativa, che intende stimolare la conoscenza del grande Leonardo da Vinci attraverso la partecipazione ad attività didattiche specifiche per i più piccoli, nasce in risposta ad una crescente domanda che si è verificata nell’ultimo periodo e tiene conto del successo di pubblico già ottenuto in passato da eventi simili.
La seconda domenica di ogni mese è dunque dedicata alle famiglie di locali e turisti in visita a Vinci che potranno così partecipare a laboratori, esperienze e visite animate progettate dalla sezione Didattica del Museo Leonardiano.
L’iniziativa, in programma per questa domenica 14 giugno alle 16.30, intitolata Un giorno da artista, avrà luogo nella suggestiva cornice della Casa Natale di Leonardo e approfondirà gli aspetti legati alla pittura del grande Vinciano. I bambini potranno sperimentare la prosepettiva aerea e il famoso sfumato leonardiano proprio nel luogo più intimamente legato alla memoria di Leonardo nella sua città natale.
“Il nostro museo – ha affermato l’assessore alla cultura e al turismo Paolo Santini - ormai da tempo ha visto aumentare nella visita delle proprie sale un turismo familiare sempre più consapevole ed esigente. Per questo, dopo il grande successo riportato nei mesi scorsi dai nostri laboratori didattici, proponiamo con forza gli eventi della Domenica Leonardiana come “Un giorno da artista” presso la casa di Leonardo ad Anchiano; un laboratorio didattico in un luogo unico immerso nella tranquillità e in un paesaggio incantato che merita di essere esplorato e soprattutto vissuto dai bambini e dai ragazzi insieme alle proprie famiglie. La partecipazione a questi laboratori è un’esperienza davvero straordinaria”.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Vinci
<< Indietro