Studi di Leonardo sul cranio: la presentazione del progetto di Comune e Lions Club di Vinci

Il 16 giugno alle ore 19,00 presso l’Hotel ‘500 a Campi Bisenzio, il Lions Club Vinci “Leonardo da Vinci” e il Museo Leonardiano del Comune di Vinci presenteranno il progetto “Studi di Leonardo sul cranio”. La presentazione sarà tenuta dalla dr.ssa Roberta Barsanti, Direttrice del Museo Leonardiano e della Biblioteca Leonardiana. Saranno presenti inoltre il Sindaco di Vinci Giuseppe Torchia e il Presidente del Lions Club Vinci Stefano Mariotti.

Con tale progetto, cofinanziato dal Lions Club Vinci, è stato possibile affrontare lo studio e la modellazione in cera di alcuni studi di Leonardo sul cranio, particolarmente significativi nel contesto dei disegni anatomici leonardiani e frutto dell'osservazione diretta del corpo umano da lui praticata in virtù anche di numerose dissezioni.

In particolare, i modelli finanziati grazie al contributo del Lions Club Vinci che saranno esposti in sala, riproducono due esempi degli studi sul cranio del 1489, ora conservati al Windsor Castle. Tali studi si collegano indubbiamente a quelli condotti dal maestro vinciano sulle proporzioni del corpo umano, evidenziandone il profondo legame tra arte e scienza che caratterizza tutta la sua opera e che il Museo Leonardiano di Vinci e la Casa natale di Leonardo ad Anchiano contribuiscono a valorizzare.

La modellazione dei crani è stata eseguita con la tecnica della ceroplastica, una tecnica poco frequentata che ha prodotto esempi importanti per lo studio dell’anatomia soprattutto nel Seicento e nel Settecento e che ha raggiunto il suo apice nelle cere anatomiche conservate al Museo della Specola di Firenze.

Per il Museo Leonardiano – ha affermato soddisfatto l’assessore alla cultura della città del Genio Paolo Santini - in molti casi le donazioni hanno costituito l’inizio di un lungo e fortunato percorso. Lo fu la donazione dei modelli che andarono a costituire la collezione iniziale del museo da parte della IBM nel 1953, e speriamo lo possa essere questa munifica donazione del Lions Club Leonardo da Vinci del 2015. Non a caso, nei prossimi mesi realizzeremo un’intera sezione museale permanente dedicata agli studi anatomici di Leonardo, e proprio questi due modelli di cranio in cera saranno i primi della collezione”.

Per informazioni contattare Paolo Sodi Addetto Stampa del Lions Club Vinci 3356455691 – paolo.sodi@sodi.com.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Campi Bisenzio

<< Indietro

torna a inizio pagina