
Nel tentativo di riqualificare il centro storico, e contestualmente ridare un po’ di ossigeno alle attività commerciali, l’Amministrazione Comunale avrebbe deciso di rinunciare a potenziali entrate per oltre 20.000 euro , derivanti dal pagamento di oneri di urbanizzazione e diritti di segreteria per interventi strutturali finalizzati allo scopo.
Mentre condividiamo l’obiettivo, ci pare assai discutibile lo strumento scelto, perché laddove si realizzassero investimenti altrimenti soggetti al pagamento, la rinuncia alle entrate , a nostro avviso potrebbe configurare gli estremi del danno erariale, anche in considerazione del fatto che su quota parte degli introiti degli oneri di urbanizzazione ci sono vincoli di destinazione, oltre a ritenere di cattivo gusto il determinare disparità di trattamento con investimenti eventualmente effettuati in altre aree territoriali.
Forse sarebbe preferibile e a nostro avviso immune da riserve giuridiche, operare incentivi all’investimento aiutando gli interessati nell’accesso al credito agevolato e optare per agevolazioni per un periodo di tempo predefinito nel pagamento dei tributi comunali sugli immobili
Daniele Bagnai , Insieme per Montelupo
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro