
Domani,Martedì 9 giugno alle ore 18.00, nei locali della Libreria Roma in Via della Misericordia a Pontedera, la professoressa Laura Marconcini – presidente di AICC Pontedera responsabile e organizzatrice, come noto, di rilevanti iniziative nazionali – presenterà il testo che riporta una apprezzatissima conversazione tra il compianto professor Antonio Tabucchi e Luca Cherici (“Dietro l’Arazzo. Conversazione sulla letteratura”, Giulio Perrone Editore, Roma).
A dire il vero si tratterà più che di una tipica presentazione di un “dibattito” a più voci, con il quale – pubblico compreso – ripercorrere quasi un secolo di letteratura; e soprattutto chiedersi come mai e perché si continui a scrivere. E’ proprio questo il leit motiv della letteratura tabucchiana. Attraverso un filo rosso che sappiamo percorrere il “Secolo breve”, insieme agli enigmi di sempre, quelli originati dagli immortali miti greci, fino agli enigmi solo apparentemente più ‘leggeri’ (o forse anch’essi “senza scadenza”).
E qui ci si riferisce al ‘rovescio delle cose’, agli ‘equivoci’…, e la lista potrebbe allungarsi notevolmente… Queste domande l’ipermoderno Antonio Tabucchi è parso porle a sé stesso, talvolta con un tono lunare o troppo baracco. Altre volte anche spingendosi forse oltre le Colonne di Ercole, chiedendosi ad esempio: “Ma chi testimonia per il testimone?”.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pontedera
<< Indietro