Aliquote Tasi, Imu e Irpef invariate rispetto al 2014. Esenzioni in arrivo per più persone

Il municipio di Vinci (foto gonews.it)

“Saranno molte le famiglie che pagheranno meno rispetto al 2014 e nessuno pagherà di più”, afferma soddisfatto il sindaco Giuseppe Torchia. Questa la sostanza dei provvedimenti varati dalla giunta guidata da Torchia e adottati dal consiglio comunale di Vinci nella seduta del 29 maggio scorso. La scelta è stata quella di mantenere invariata la pressione fiscale e di concedere a una fascia più ampia le agevolazioni; “per far questo abbiamo ritenuto indispensabile basarci sull’unico strumento a disposizione che ci indichi la condizione di una famiglia, il reddito Isee. Abbiamo innalzato da 6000 a 8000 euro di reddito Isee la fascia di esenzione totale, e abbiamo introdotto una nuova fascia di riduzione del tributo anche oltre i 18000 euro di reddito Isee; infatti nella fascia da 18000 a 24000 euro ci sarà un abbattimento della Tasi del 15%, mentre lo scorso anno le famiglie con redditi Isee oltre i 18000 euro pagavano senza riduzioni”.

Deliberate dunque le aliquote Tasi, dovuta dai proprietari di abitazioni principali, relative pertinenze e unità immobiliari ad esse assimilate, e dai proprietari e dagli utilizzatori di immobili strumentali agricoli. Le aliquote per l’applicazione dell’Imposta Municipale Propria “IMU” per l’anno 2015, sono state determinate come segue:

0,35 % Abitazione principale nelle categorie A1, A8 e A9 e relative pertinenze

0,45 % immobili locati con “contratto tipo”

1,00 % immobili dati in locazione o comodato

0,90 % immobili cat. A, A/10, B, C, D utilizzati dal proprietario per attività economiche

1,06 % Aree fabbricabili

1,06 % Immobili a disposizione

0,76 % Terreni agricoli

Si stabilisce inoltre l’applicazione dell’aliquota del 1 per mille per i fabbricati strumentali agricoli esenti dall’IMU.

Per l’applicazione dell’aliquota agevolata ai contratti tipo è necessario presentare al Comune entro il 31 dicembre di ogni anno una domanda di agevolazioneallegando copia del contratto in corso di validità per l’anno di imposta. Le domande già presentate precedentemente con il contratto in corso di validità per l’intero anno di imposta, saranno ritenute valide fino alla scadenza del contratto se non interverranno dichiarazioni a modificarle. Per l’applicazione dell’aliquota agevolata alla pertinenza per le Abitazioni A1, A8 e A9 e l’esenzione per le pertinenze delle altre abitazioni è altresì necessario presentare al Comune, entro il 31 dicembre di ogni anno, una dichiarazione in cui vengono indicate in modo specifico le pertinenze relative all’abitazione principale dichiarando la presenza o meno di altre pertinenze accatastate con l’abitazione principale. Le dichiarazioni già presentate precedentemente sono ritenute sempre valide fino se non interverranno dichiarazioni a modificarle. Anche per l’applicazione dell’aliquota agevolata agli immobili dati in locazione o in comodato è necessaria una comunicazione da presentare entro il 31 dicembre di ogni anno in cui vengono indicati in modo specifico gli immobili dati in locazione e comodato e la durata di tali contratti. Le dichiarazioni già presentate precedentemente sono ritenute sempre valide se non interverranno dichiarazioni a modificarle.

Il comune di Vinci ha istituito un servizio informazioni e aiuto al calcolo già dalla prossima settimana, da lunedi a venerdi in orario 9-13 e martedi e giovedì anche nel pomeriggio dalle 14,30 alle 17 previo appuntamento al n. 0571 933283.

Infine, è confermata anche per l’anno 2015 l’aliquota di compartecipazione dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche, nella misura di 0,8 punti percentuali.

Quindi, stabilita l’aliquota al 3 per mille per le abitazioni principali e relative pertinenze e per le unità immobiliari ad esse assimilate, si prevedono le seguenti detrazioni legate all’ISEE:

- ISEE fino a 8.000,00 euro esenzione del tributo.

- ISEE da 8.001,00 fino a 12.000,00 euro riduzione del tributo del 50%.

- ISEE da 12.001,00 fino a 18.000,00 euro riduzione del tributo del 30%.

- ISEE da 18.001,00 fino a 24.000,00 euro riduzione del tributo del 15%.

La domanda per fruire delle agevolazioni in base all’Isee deve essere presentata al protocollo del comune corredata della dichiarazione attestante il reddito Isee entro il 16.06.2015 per fruire delle agevolazioni già prima del versamento della prima rata oppure entro il 16.12.2015.

Fonte: Comune di Vinci

Tutte le notizie di Vinci

<< Indietro
torna a inizio pagina