
Cresce la preoccupazione degli operatori commerciali dopo le indicazioni che Rete Ferroviaria Italiana ha dato all’Amministrazione comunale sugli interventi previsti dal raddoppio ferroviario della tratta Firenze–Viareggio – ancora non presentato nella sua forma esecutiva – che incideranno in modo determinante sulla viabilità, sul decoro e sull’intero sistema commerciale di Montecatini Terme.
Due sottopassi, una barriera divisoria e ancora poche risposte per il futuro rendono inquiete le aziende montecatinesi in vista dell’inizio dei lavori previsto – secondo quanto appreso dalla stampa - per il mese di Ottobre 2015.
Confcommercio chiede chiarezza e condivisione sugli interventi che coinvolgeranno il centro della città nell’imminente futuro, per garantire alle imprese una programmazione certa e una definizione della propria attività.
“Esproprio” e “demolizione” sono le parole che hanno messo sugli attenti gran parte delle aziende del centro cittadino le quali, secondo le indicazioni fornite, serviranno a fare spazio a due sottopassi e passerelle pedonali sopraelevate che andranno a sostituire i passaggi a livello di Via Tripoli e Via Marruota, e a un muro divisorio che sarà costruito al posto del passaggio di Via
Salsero. Si tratta di interventi di grande impatto che trasformeranno definitivamente il volto di Montecatini Terme e che richiederanno diverso tempo per essere conclusi, costringendo numerose attività ad operare per anni circondate dal cantiere.
Sebbene siano fuori discussione le conseguenze positive che il raddoppio ferroviario porterà a Montecatini Terme e a tutto il tessuto turistico-commerciale della città, la particolare vicinanza che la ferrovia ha con il centro richiede una doverosa riflessione e una condivisione sulla progettualità dei lavori affinché le aziende possano capire che cosa accadrà loro a partire dai prossimi mesi.
“Non possiamo continuare a venire a conoscenza delle importanti modifiche che coinvolgeranno la nostra città fin dai prossimi mesi leggendo i giornali, abbiamo bisogno di chiarezza e di informazioni certe sugli interventi che cambieranno in modo sostanziale l’immagine di Montecatini Terme.
– afferma Moreno Degli Esposti, titolare del Bar Gori Cibus di Montecatini Terme – Il raddoppio ferroviario è certamente una grande opportunità per la città e per le sue imprese, ma è necessario fare particolare attenzione alla progettazione degli interventi da svolgere tenendo conto che Montecatini Terme si caratterizza per il passaggio della ferrovia nell’area del centro e che intervenire sui passaggi a livello significa andare a incidere sulla viabilità dell’intera area, la quale secondo quanto appreso ad oggi dalla stampa, rischierebbe una congestione anche a seguito del termine dei lavori.
Riteniamo quindi opportuno – continua Degli Esposti – che commercianti e residenti siano informati in tempi brevi sulle scelte prese in merito ai lavori per il raddoppio ferroviario, in modo da poter avere un quadro certo rispetto al proprio futuro e a quello della città”.
Fonte: Confcommercio Pistoia e Prato - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montecatini Terme
<< Indietro