La lettera del sindaco Rossetti in occasione dei cento anni dalla Prima Guerra Mondiale: "Doveroso ricordare quei momenti e la nostra gente"

Simona Rossetti (foto gonews.it)

"Gentili cittadini, come sapete, il 24 maggio 2015 ricorre il centenario dell'entrata in guerra dell'Italia nel primo conflitto mondiale, a fianco delle forze dell’Intesa contro gli ex alleati dell’Impero Austro-Ungarico e della Germania.

È un giorno che è rimasto nella memoria storica del nostro Paese, perché a quel 24 maggio 1915 fecero seguito anni durissimi, di sofferenze, privazioni, lutti e dolori, sia per chi era in guerra, sia più in generale, per il Paese tutto.

A cento anni di distanza ci sembra doveroso ricordare quegli anni e quelle persone che anche da Cerreto Guidi dovettero partire si sacrificarono, sopportando le privazioni e le sofferenze di quella guerra che durò 3 anni e si concluse con oltre un milione di morti e mutilati per l’Italia.

L'Amministrazione Comunale di Cerreto Guidi intende cogliere l'occasione di questa importante ricorrenza per svolgere, con la Vostra collaborazione, un lavoro di ricerca e catalogazione di cartoline, lettere, diari, fotografie, documenti vari, cimeli di altra natura (ad esempio, divise o parti di esse) conservati dalle famiglie cerretesi, affinché la memoria possa trasformarsi da individuale in memoria collettiva.

Si chiede pertanto la preziosa collaborazione delle famiglie che hanno conservato fino ad oggi documenti e "reperti" di varie tipologie riguardanti la Prima Guerra Mondiale (lettere, cartoline, fotografie, diari, documenti vari) presentando tali “ricordi” - entro il 12 settembre 2015 - agli Operatori del Museo della Memoria Locale, in Piazza Dante Desideri (tel. 0571 90 62 47).

Il materiale cartaceo verrà digitalizzato e restituito in tempi brevissimi ai proprietari e, insieme ad altre tipologie di materiale non cartaceo e per il quale verranno concordate le modalità di conservazione e di uso con i cittadini proprietari, verrà utilizzato sotto la piena e diretta responsabilità del Comune che darà vita ad una mostra e ad una piccola pubblicazione sulla "Prima Guerra Mondiale vissuta dai Cerretesi", così da far conoscere meglio ed in maniera approfondita tanti aspetti inediti della vita dei nostri concittadini in quegli anni così dolorosi.

Confido nella Vostra collaborazione e Vi saluto con sincera cordialità".

Fonte: Comune di Cerreto Guidi - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Cerreto Guidi

<< Indietro

torna a inizio pagina