Multa a un autocarro davanti a un negozio per carico/scarico, il giudice di pace la annulla nove mesi dopo

(foto gonews.it)

Il giudice di pace di Firenze ha accolto il ricorso di un esercente di Certaldo, F.B. le iniziali, relativamente a una contravvenzione per divieto di sosta elevata sul suo autocarro da lavoro, lasciato in sosta di fronte alla propria attività per operazioni di carico/scarico. La vicenda risale a settembre 2014 quando il titolare del negozio e proprietario del veicolo si è trovato il foglio rosa sul tergicristalli, quando il negozio era aperto e stava portando dentro della merce.

"Ho provato a mettermi in contatto con la polizia municipale dell’Empolese Valdelsa - spiega il diretto interessato - ma mi venne riferito di aver parcheggiato in prossimità di un incrocio, dato che la sede del negozio è in angolo tra due vie: A loro del materiale pesante da scaricare non interessò per nulla. Siccome il negozio è operativo in questa sede dal 1980 e non ho ricordanze di avere subito una multa per divieto di sosta, decisi di ricorrere al giudice di pace in quanto ritenni di avere subito un torto".

Oggi, giovedì 4 giugno, la presa di posizione del giudice Maria Montanaro ha accolto l'istanza di cancellazione della multa. "Ha disposto la nullità del provvedimento emesso dalla polizia municipale dichiarando inammissibile multare chi per la propria attività professionale, e per un breve periodo di tempo, parcheggia davanti alla sede del proprio negozio", ha detto l'esercente.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro

torna a inizio pagina