
Nel consiglio comunale odierno verrà sottoposta all'approvazione una delibera che, nel caso il decreto sugli enti locali del Governo consenta l'utilizzo dei risparmi immediati in spesa corrente, consentirà al Comune di Livorno di rinegoziare una serie di mutui con cassa depositi e prestiti, come previsto dalla Legge di stabilità.
Tale operazione per stessa ammissione dell'assessore Lemmetti, non è vantaggiosa per il nostro Comune, che avendo un indebitamento basso e buoni tassi, non ha nulla da guadagnarci complessivamente, perchè è vero che vi sarà un risparmio immediato, ma comporterà un aggravio nel futuro, anche se lontano.
Queste sono operazioni pessime in generale, perchè faranno pagare ad altri, ma comunque ai livornesi, il conto di un vantaggio di oggi (più soldi da spendere).
Noi abbiamo messo nero su bianco la nostra disponibilità a votare un atto come questo, solo a condizione che quelle risorse siano usate, per contenere il disagio presente, scommettendo sul futuro. Abbiamo proposto di usare quelle risorse che si potrebbero liberare, per il 2015 circa 1.2 milioni, per azzerare i tagli al sociale e aumentare la platea dei Lavori di Pubblica utilità, previsti con il bando pubblicato dalla Regione Toscana.
Il tentativo è quello di fare il nostro mestiere di opposizione dicendo il perchè dei no, e quali sono le nostre proposte. Auspichiamo che da parte della maggioranza ci sia una disponibilità ad affrontare i problemi, in tal caso noi saremo costruttivi, diversamente faremo una durissima battaglia contro un provvedimento che aggrava le finanze del Comune per il futuro, senza dire come si spenderanno i soldi o peggio per spenderli in quelle che oggi non sono le priorità di una città in crisi.
Fonte: Pd Livorno - Ufficio Stampa
<< Indietro