Con il 5x1000 la Sds finanzierà servizi per disabili e anziani

foto d'archivio
Anche nell’anno 2015, con la dichiarazione Irpef, i cittadini potranno destinare il “5 per mille” alle attività sociali dei comuni della Valdera, in particolare per interventi a favore delle persone non autosufficienti, anziani e disabili.L’accordo tra i comuni della Valderaper l’utilizzo condiviso del “5 per mille” approvato nell’anno 2011 dalla Società della Salute  prevede infatti che in tutti i casi i cui le leggi finanziarie lo consentano, le risorse che affluiranno ai comuni firmatari dalle scelte effettuate dai contribuenti a valere sul 5 per mille del gettito IRPEF, siano destinate alla Società della Salute e utilizzate per realizzare interventi a favore della “non autosufficienza”.

Nello specifico le risorse raccolte quest’anno verranno finalizzate a due azioni importanti nell’ambito dell’assistenza delle persone non autosufficienti, ed individuate dalla Società della Salute come strategiche, quali “progetti innovativi e sperimentali a favore dei disabili della Valdera” e  “assistenza a favore degli anziani residenti in Valdera”. L’appello quindi  anche quest’anno è rivolto nuovamente ai cittadini affinché,  coloro che faranno la prossima dichiarazione dei redditi, nella scelta per la destinazione del “5 per mille” dell’IRPEF  firmino nella casella con la destinazione a “Sostegno delle attività sociali svolte dal comune di residenza”.

Fonte: Asl 5 Pisa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Valdera

<< Indietro

torna a inizio pagina