Allo stadio 'Corsini' si sfidano le comunità straniere per il Torneo dei Popoli

Come oramai da tradizione il primo weekend di giugno a Fucecchio è dedicato ad un’iniziativa di carattere sportivo che molto ha a che vedere con la solidarietà e l’integrazione delle comunità straniere nel tessuto sociale cittadino.

Si tratta del Torneo dei Popoli, la sfida calcistica, giunta quest’anno alla sua sesta edizione che sul rettangolo verde dello stadio “Filippo Corsini” di Fucecchio mette di fronte saranno le rappresentative di Albania, Cina, Italia, Marocco, Romania, Senegal, e ‘Resto del mondo’. La presentazione dell’evento e le partite si terranno il 6 e 7 giugno. Sabato a partire dalle ore 14 ci sarà la presentazione del torneo e gli incontri eliminatori. Domenica, con inizio alle ore 14,30, invece, verranno disputate semifinali e finale.

“Il Torneo dei Popoli - spiega l’assessore alle politiche Sandro Buggiani, tra i principali promotori dell’evento -  è un’occasione per mostrare come, anche attraverso lo sport, sia possibile creare momenti di incontro tra culture diverse. I giovani stranieri residenti a Fucecchio partecipano sempre con grande entusiamo a questa iniziativa che è una vera e propria festa dell’intercultura. Anche per questa edizione è confermata la presenza della squadra "Resto del Mondo" costituita per la maggior parte da ragazzi di seconda generazione, ovvero figli di genitori stranieri ma nati e cresciti in Italia”.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Fucecchio in collaborazione con il Consiglio degli Stranieri, la Consulta del volontariato, il Circolo Arci “G. Pacchi”, l’Associazione Popoli Uniti, la Pubblica Assistenza, la Croce Rossa Italiana, la Sezione Soci Coop di Fucecchio e la Uisp.

L’ingresso allo stadio Corsini in occasione del Torneo dei Popoli è gratuito.

Fonte: Comune di Fucecchio - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro

torna a inizio pagina