Al centro direzionale per condividere l’esperienza formativa: "Educare alle life skills per promuovere salute"

Renato Colombai (foto gonews.it)

Si terrà domani, giovedì 4 giugno, alle ore 17.00, nella sala conferenze “Elisabetta Chiarugi” del Centro direzionale dell’Asl 11, in via dei Cappuccini n. 79, a Empoli, l’incontro conclusivo del percorso formativo “Educare alle life skills per promuovere salute”, che ha coinvolto complessivamente 220 insegnanti delle scuole di infanzia, primaria e secondaria di primo grado di 17 istituti del territorio e 6.000 studenti.

Il progetto (avviato nell’anno scolastico 2013-2014) ha previsto la formazione di competenze emotive, cognitive, sociali per la vita ed è stato condiviso in tutte le sue fasi (progettuale, organizzativa, valutazione in itinere e finale) con i dirigenti scolastici e con gli insegnanti coordinatori delle varie scuole coinvolte grazie a una collaborazione che negli anni è cresciuta e si è rafforzata in maniera costruttiva.

I campus, previsti dal progetto per questa edizione dell’anno scolastico 2014-2015, si sono svolti nel mese di maggio all’insegna della “relazione e della comunicazione efficace” negli spazi di villa ex Opera Pia Landini-Marchiani, in via Romana Lucchese a Ponte a Cappiano, grazie alla collaborazione dell’amministrazione del comune di Fucecchio che si ringrazia per averne permesso l’utilizzo gratuito.

L’attività formativa degli insegnanti coinvolti è stata monitorata costantemente dagli operatori dell’educazione alla salute del dipartimento prevenzione dell’Asl 11.

Domani, dunque, si metteranno a confronto le esperienze maturate all’interno del progetto da parte di tutti i protagonisti alla presenza di autorità istituzionali della Regione Toscana (Serena Consigli, Marco Lelli, Serena Terradura della direzione generale Diritti di cittadinanza e coesione sociale – settore innovazione ricerca e risorse umane dell’assessorato per il diritto alla salute), dei dirigenti scolastici sostenitori del progetto (tra cui Gabriele Marini dell’Istituto comprensivo di Castelfiorentino, che interverrà in qualità di relatore dell’incontro) e della Asl 11 (Renato Colombai, direttore generale facente funzioni; Sandra Bonistalli e Giampiero Montanelli dell’Educazione alla salute e formatori del progetto; Gabriele Mazzoni, direttore del dipartimento Prevenzione). Sono previsti interventi di studenti e di insegnanti che hanno vissuto tale esperienza.

Fonte: Azienda Asl 11 Empoli - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Empolese Valdelsa

<< Indietro
torna a inizio pagina