
Rullo di tamburi, siamo entrati nella settimana che ci porterà tutti con il naso all’insù per assistere al ‘536° Volo del ciuco’.
Proseguono così le iniziative collaterali della rievocazione storica del ‘Volo’. Dopo lo spettacolo di sabato 30 maggio, nella sala Il Momento di Empoli, che ha visto in scena la commedia brillante dal titolo ‘Piglia la porta a sinistra’, rigorosamente interpretato in vernacolo empolese dalla compagnia ‘La Martinicca’, è il momento della gastronomia.
Domani, martedì 2 giugno, giornata di celebrazione della Festa della Repubblica Italiana, è la volta della cena medievale, appuntamento classico che ci avvicina al clou di sabato prossimo.
LA CENA - Sulla strada che da Empoli porta a Monterappoli, in località Corniola, si trova la Chiesa e il Convento dei Santi Simone e Giuda. Gli affreschi e le lunette del suggestivo chiostro, faranno da cornice alla serata conviviale di martedì, ispirata alla tradizione culinaria di quel tempo, accompagnata da spettacoli di intrattenimento. Una cena a carattere storico-culturale che unisce arte, cultura e riscopre sapori e valori della nostra tradizione in una magica atmosfera creata grazie agli accurati allestimenti, alla musica, e soprattutto alla particolare esibizione dei giocolieri, dei mangiafuoco e delle danzatrici del ventre. E’ ancora possibile prenotarsi al numero 334 5305126.
GLI ALTRI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA - Mercoledì 3 e giovedì 4 giugno spazio al Palio del Ciuco. Come sempre sarà piazza Farinata degli Uberti lo scenario dei giochi tra i castelli che si cimentano in tiro al carciofo, corsa a staffetta nei sacchi e tiro della fune, per le categorie Giovani e Donne nella serata di mercoledì, per Piccoli e Uomini giovedì sera.
Coinvolti i Castelli di Pontorme, Monterappoli ed Empoli.
Venerdì 5 giugno serata artistica dedicata completamente ai ragazzi, a partire dalle 21, sempre in piazza Farinata degli Uberti. E poi finalmente il grande evento di sabato 6 giugno con corteo storico in centro dalle 17.30. Nella piazza l’arrivo del corteo è previsto intorno alle 18.30: ci sarà la benedizione del Proposto Don Guido Engels, e alle 19 tutti con lo sguardo all’insù perché volerà il ciuco di cartapesta, realizzato dagli studenti del liceo artistico ‘Virgilio’ di Empoli.
La manifestazione del ‘Volo del Ciuco 2015’ è stata realizzata grazie al contributo del Comune di Empoli e della Banca di Cambiano.
Fonte: Comune di Empoli - Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro