Nuove norme regionali per le piscine: sicurezza per i bagnanti e semplificazioni per chi li ospita

Più sicurezza per i bagnanti e maggiori semplificazioni in materia di adempimenti sui requisiti strutturali per le strutture turistico-ricettive: queste le principali novità introdotte dalla Delibera della Giunta Regionale Toscana n. 581/2015 concernente le modifiche del regolamento di attuazione in materia di requisiti igienico-sanitari delle piscine ad uso natatorio.

Di particolare interesse all’interno delle disposizioni regionali pubblicate nelle scorse settimane, è l’estensione delle semplificazioni a tutte le strutture ricettive indipendentemente dal numero dei posti letto e l’introduzione di un sistema di deroghe su alcuni requisiti strutturali.

In estrema sintesi, fra i vari elementi semplificativi sono previste le seguenti novità:

> Possibilità di realizzare banchine in manto erboso intorno alla vasca;

> Autocontrollo dei parametri di balneazione;

> Eliminazione obbligo seconda pompa per eventuale guasto della prima;

> Possibilità di utilizzare siepi o sistemi di allarme al posto della doppia recinzione;

> Deroghe strutturali per le piscine esistenti alla data di entrata in vigore del regolamento da richiedere entro il 30 Settembre 2015.

Con tale delibera vengono inoltre riaperti i termini per responsabili della piscina ed addetti agli impianti tecnologici che, alla data di entrata in vigore del regolamento, già svolgono tale attività con la possibilità di accesso ad un percorso formativo ridotto, previa presentazione al comune competente - sempre entro il 30 Settembre 2015 - di una dichiarazione sostitutiva di atto notorio in cui attestano lo svolgimento in atto della relativa attività e ne specificano il periodo di inizio.

Secondo Federalberghi-Confcommercio si tratta di importanti semplificazioni più volte auspicate dall’Associazione in grado di coniugare sicurezza degli impianti con le attuali capacità di investimento del settore turistico-ricettivo toscano, per un adeguamento strutturale graduale e maggiormente sopportabile dal punto di vista economico.

Fonte: Confcommercio - Federalberghi

Notizie correlate



Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro

torna a inizio pagina