Selezionati i cinque giovani del servizio civile nazionale: per loro un anno alla Pubblica Assistenza

I volontari della pubblica assistenza

Sono stati selezionati i cinque volontari che per un anno saranno impegnati con la Pubblica Assistenza di Fucecchio nell’ambito del progetto di servizio civile nazionale “Empoli in movimento”, promosso da Anpas. I volontari scelti – Valentina Balbo, Luca Piccolo, Rares Marian Grama, Martina Bonura e Sara Mannini – hanno un’età compresa tra i 20 e i 26 anni e risiedono a Fucecchio e comuni limitrofi. Per loro il servizio civile nazionale inizierà il primo di luglio.

La durata del servizio civile è di un anno e i giovani selezionati percepiranno una retribuzione mensile di 433 euro, lavorando 30 ore alla settimana nell’organico della Pubblica Assistenza.

I ragazzi selezionati sono già in possesso della qualifica di soccorritori di livello avanzato e abilitati all’utilizzo del defibrillatore automatico. Potranno essere impegnati nelle principali attività in seno alla Pubblica Assistenza di Fucecchio: trasporto emergenza-urgenza, interospedaliero e socio sanitario coi mezzi, attività di centralino. Inoltre riceveranno una formazione specifica prevista dal progetto che spazierà dal ruolo del volontario a tutta una serie di nozioni sull’attività del soccorritore e le corrette pratiche da adottare nell’emergenza sanitaria e nel primo soccorso.

Alla fine del servizio civile nazionale, i volontari otterranno un attestato di partecipazione che riconoscerà le professionalità e le competenze acquisite durante l’anno.

“Per la Pubblica Assistenza di Fucecchio impiegare cinque giovani con il servizio civile nazionale è una grande opportunità – spiega il vicepresidente della Pubblica Assistenza di Fucecchio, Andrea Lavecchia – registriamo un aumento costante delle richieste di servizi di trasporto emergenza-urgenza e ordinari sul territorio, ma troppo spesso a causa di un organico ristretto non riusciamo a soddisfare numerose criticità. Un problema che riguarda in generale tutte le Pubbliche Assistenze. Siamo dunque molto felici di poter inserire nuovi volontari nella nostra attività, cercando di assicurare i nostri servizi anche in fasce orarie critiche, riducendo i rifiuti e razionalizzando le risorse.

I ragazzi del servizio civile saranno seguiti attentamente e entreranno a far parte del nostro organico per un anno, vogliamo responsabilizzarli facendoli essere parte attiva della nostra realtà e del nostro progetto. Sperando che alla fine dell’anno tutti restino volontari della Pubblica Assistenza”.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro

torna a inizio pagina