Baby Pit Stop, una sosta sicura per allattare al seno anche nell’Asl 11

Il 'Baby Pit Stop'
Il 'Baby Pit Stop'

Il 'Baby Pit Stop'

Un’area dedicata alle neo-mamme per l’allattamento e il cambio del pannolino è stata allestita anche nell’Asl 11 aderendo al progetto “Baby Pit Stop”, una iniziativa di UNICEF Italia, nell’ambito di “Ospedali & Comunità Amici dei Bambini”.

Si tratta di un progetto che, avviato a Roma in occasione della recente Festa della mamma, si pone come obiettivo l'allestimento in Italia - a cominciare dalle proprie sedi territoriali (i Comitati provinciali e i Punti di Incontro) - di 1.000 Baby Pit Stop UNICEF: ambienti protetti, in cui le mamme si sentano a proprio agio per allattare il loro bambino e provvedere al cambio del pannolino.

Il Baby Pit Stop dell’Asl 11 è situato in tre diversi ambienti: nei locali del Centro direzionale (in via dei Cappuccini n. 79, a Empoli), nell’area adibita alle vaccinazioni; nel reparto di pediatria (secondo piano del blocco B) e nel poliambulatorio dell’ospedale “San Giuseppe, in via Boccaccio (piano terzo, blocco B).

Il Baby Pit Stop, funzionante da alcuni giorni appena ottenuto il riconoscimento Unicef, ha come finalità quella di consentire alle mamme di allattare al seno (e non) in un ambiente tranquillo, dove poter nutrire e cambiare il bambino indipendentemente dalla possibilità di usufruire dei servizi già esistenti all’interno delle strutture aziendali.

Scheda tecnica

Cosa sono i Baby Pit Stop

L’allattamento al seno non ha orari fissi, né un numero definito di poppate nell’arco della giornata. Esistono molteplici modi di allattare ed è difficile per le mamme prevedere dove e quando il bambino chiederà di nutrirsi. Inoltre, molte mamme prolungano l'allattamento ben oltre i primi mesi di vita dei bambini, ottemperando alle raccomandazioni dell'UNICEF e dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

Il Baby Pit Stop (BPS) prende il nome dalla nota operazione del "cambio gomme + pieno di benzina" che viene effettuata in tempi rapidissimi durante le gare automobilistiche di Formula Uno. Nei BPS il cambio riguarda il pannolino, e il "pieno" è di sano latte materno, ricco di nutrienti e di anticorpi. Il Baby Pit Stop UNICEF è un servizio gratuito, reso riconoscibile dall'apposito simbolo.

Fonte: Azienda Asl 11 Empoli - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empolese Valdelsa

<< Indietro

torna a inizio pagina