Al via la costruzione del Centro di aggregazione e del parco giochi: ricevute 428 donazioni

428 volte “Grazie” agli amici che nel 2013 hanno creduto nella forza della solidarietà e che con il loro 5 per 1000 hanno dato energia ad un sogno: la costruzione del Centro di aggregazione e del parco giochi inclusivo nel centro di Fucecchio.

Questo, infatti, è il  numero delle donazioni che l’associazione di volontariato La Calamita onlus ha ottenuto tramite la devoluzione con la denuncia dei redditi del 5 per mille nell’anno 2013.

Ed è per questo motivo che l’associazione presieduta da Rosario Salvaggio, con a fianco nel ruolo di vice presidente, Massimiliano Chelini, si rivolge con un ringraziamento agli amici e sostenitori nel momento in cui, a due anni e mezzo dalla sua costituzione nell’ambito della parrocchia Santa Maria delle Vedute, si iniziano a vedere i primi risultati nel terreno che si trova in piazza D’Acquisto dietro la chiesa dietro la chiesa su cui sorgerà la costruzione su due piani che ospiterà anche l’oratorio parrocchiale.

Sono infatti in corso da alcuni giorni i lavori di escavazione delle fondamenta ed a breve, con la gettata di cemento a copertura la costruzione si “inizierà a vedere in superficie” la nuova costruzione.

Per questo evento, che la comunità fucecchiese attende da oltre sessant’anni è prevista nel mese di giugno, la data non è ancora stata fissata, la tradizionale cerimonia della “posa della prima pietra” che sancirà di fatto l’inizio della costruzione vera e propria.

Questo ottimo risultato non è però sufficiente per la realizzazione del Progetto - precisano i responsabili dell’associazione - infatti è ancora necessario il sostegno di tutti, a partire dai volontari che continuano ad organizzare eventi per promuovere la costruzione del Centro, dal Consiglio Direttivo che si prodiga a reperire fondi e da tutti i donatori attuali e futuri, che possono partecipare a tutti gli appuntamenti de La Calamita onlus tra i quali si ricorda: “adottare una zolla” e la devoluzione del proprio 5 per 1000 in sede dell’imminente dichiarazione dei redditi.

E tra le varie iniziative un discreto successo di partecipazione e di pubblico è stato raggiunto nei giorni scorsi  presso il Santuario della Parrocchia di Santa Maria delle Vedute dove si è tenuto il Concerto del Coro “Monsignor Cosimo Balducci”, coi soprano Laura Lensi e Michela Baldelli, diretto da Simone Faraoni ed accompagnato all’ organo da Matteo Venturini.

Il famoso Coro che nel proprio nome omaggia la memoria di organista, compositore ed abile musicista Cosimo Balducci che ha reso un servizio inestimabile alla Diocesi di San Miniato, negli ultimi anni sta affrontando con interesse il repertorio di musica sacra tra Ottocento e Novecento con particolare predilezione per il romanticismo francese.

La compagine corale, composta da circa 50 elementi, ha incantato il pubblico durante il primo tempo, spaziando da “Resurrection” di Marcel Duprè, “O grande Amor”di Johan Cruger”, “Regina coeli-Ora pro nobis” di W:A: Mozart e per finire “Laudate Dominum” di Valentino Donella. Il secondo tempo è ripreso con “Evocation” di Thierry Escaich, poi è proseguito con “Tantum ergo” di Cosimo Balducci e “Ave verum Corpus” di E. W. Elgar, per concludere con brani tratti da Judas Maccabaeus di G. F. Handel.

Tra il pubblico è spiccata la presenza di una cinquantina di cittadini di Villeneuve-les-Avignone, località gemellata con San Miniato, recatisi qui per lo scambio culturale con il nostro territorio. I presenti hanno effettuato una donazione che andrà a sostenere la realizzazione del Centro di Aggregazione “La Calamita” ed il Parco giochi inclusivo.

Fonte: La Calamita Onlus

Notizie correlate



Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro

torna a inizio pagina