
Il rettorato dell'università
L’accesso agli studi universitari deve essere garantito a tutti gli studenti meritevoli: il programma sperimentale di orientamento “Mobilità sociale e merito”, promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in collaborazione con il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, arriva al Festival dell’Economia, dedicato nell’edizione 2015 proprio alla mobilità sociale, in programma a Trento dal 29 maggio al 2 giugno. La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa sarà presente in piazza Duomo (apertura ore 10.00 – 19.00), all’interno stand dell’Università di Trento, con la quale sono in atto importanti collaborazioni, con particolare riferimento al settore delle lauree magistrali.
Il programma sperimentale di orientamento coinvolge 28 scuole superiori distribuite in cinque regioni italiane per un totale di 280 allievi e intende valorizzare gli studenti più promettenti provenienti da famiglie con tasso di scolarizzazione non elevato, con l’intento di accompagnarli verso una scelta tempestiva e consapevole per il proseguimento degli studi, dopo aver conseguito il diploma. Secondo i promotori, il progetto può riattivare il cosiddetto “ascensore sociale”, colmando quegli elementi di criticità che limitano i principi di uguaglianza nell’accesso agli studi universitari, sanciti dalla Costituzione. Come azione principale, è previsto un percorso triennale di affiancamento, di supporto e di potenziamento rivolto agli studenti delle scuole superiori partner mediante attività di counselling, condotte da un gruppo di allievi del Sant’Anna. Questi stessi allievi saranno a disposizione del pubblico nello stand di piazza Duomo per spiegare nel dettaglio le attività svolte, per condividere esperienze e per anticipare le prossime azioni.
Fonte: Università degli Studi di Siena
Notizie correlate
Siena
Scuola e Università
28 Dicembre 2017
Una guida informativa sul complesso dei servizi extrascolastici e sui luoghi per il tempo libero e la cultura dedicati alla fascia infantile e adolescenziale dalla rete dei soggetti istituzionali preposti [...]
Siena
Scuola e Università
21 Dicembre 2017
Un dolce pensiero di Natale per i piccoli pazienti dell’UOC Pediatria dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretta dal professor Salvatore Grosso. È quello degli studenti Erasmus di Siena che hanno consegnato dei [...]
Siena
Scuola e Università
19 Dicembre 2017
Sarà inaugurata domani, 20 dicembre, alle ore 17.30, alla Sala Rosa dell’Università di Siena la mostra di Marilena Marisi "Il ricamo della vita". Le pitture, esposte in varie mostre sul [...]
Tutte le notizie di Siena
<< Indietro