
Nell’Aula Magna del Polo Scolastico “Ilaria Alpi” di Casalguidi, si è tenuta stamani la cerimonia conclusiva del progetto “Dal Bene Confiscato, al Bene Comune”. Si è trattato di una serie di laboratori ludico-didattici che hanno coinvolto studenti dell’Istituto comprensivo “E. Fermi” di Serravalle Pistoiese (le classi II A di Casalguidi e quella di Masotti, la II B di Casalguidi, la II C e la II D di Casalguidi) e 20 studenti dell’Istituto Comprensivo Ferrucci di Larciano. L’iniziativa, infatti, è stata promossa dai due Istituti Comprensivi, dal Circolo Arci Pio La Torre e dalle Amministrazioni Comunali di Serravalle Pistoiese e di Larciano.
Per l’occasione è intervenuto il giudice Roberto Tredici, coordinatore dell'Ufficio Gip/Gup al Tribunale di Pistoia e, tra l’altro, proprio il giudice che aveva disposto la confisca del terreno di Larciano per il quale gli studenti proponevano progetti di nuovo utilizzo: appunto, “Dal bene confiscato al bene comune”.
Il primo premio è andato agli studenti di Larciano, il secondo ad uno dei tre gruppi della II A di Casalguidi, il terzo premio alla II A di Masotti. Menzione d’onore alla II B di Casalguidi.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Serravalle Pistoiese
<< Indietro