Videosorveglianza in centro, il regolamento comunale domani all'approvazione

Alessio Falorni

Sicurezza, domani sera il Consiglio Comunale di Castelfiorentino affronterà un passaggio essenziale prima di procedere all’installazione delle telecamere di sorveglianza nel centro storico: l’approvazione del nuovo “Regolamento per la disciplina della videosorveglianza nel territorio comunale di Castelfiorentino”, che andrà a sostituire quello del 2009 non più adeguato alla normativa vigente in tema di privacy.

Il nuovo Regolamento, in particolare, è funzionale ad una corretta gestione dei dati personali ottenuti grazie alle telecamere, in modo da contemperare le esigenze di prevenzione con la tutela dei diritti e delle libertà individuali dei cittadini.

Il nuovo impianto di videosorveglianza sarà appaltato entro le prossime settimane (costo stimato circa 40.000 euro). L’approvazione del Regolamento rappresenta dunque una tappa essenziale di questo progetto, che punta a migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini nelle aree più sensibili del centro.

Come si ricorderà, il nuovo sistema di videosorveglianza contempla l’installazione di ben 18 telecamere (2 in piazza kennedy, 2 Piazza Cavour, 2 via Duca d’Aosta, 2 piazza del Popolo, 10 piazza Gramsci) che saranno attive 24 ore su 24, allo scopo di prevenire eventuali reati ma anche per contenere quelle piccole situazioni di illegalità che interessano magari la circolazione dei veicoli o il decoro urbano.

“Il nuovo Regolamento sulla videosorveglianza – sottolinea il Vicesindaco con delega alla Sicurezza, Simone Bruchi – è propedeutico all’impianto che sarà realizzato entro breve, uno strumento fondamentale per migliorare la sicurezza dei cittadini sul versante della prevenzione. Nel frattempo, prosegue senza un attimo di tregua la nostra azione di contrasto a tutte le forme di illegalità che sono presenti nel nostro territorio. In soli otto mesi, grazie all’ottimo lavoro svolto dalla Polizia Municipale, abbiamo scoperto 4 laboratori abusivi e altri due abusi edilizi collegati a forme di sfruttamento inaccettabili, oltre ad intensificare l’opera di repressione dei reati ambientali”.

“La difesa della legalità rimane uno dei punti caldi del mio programma – ha aggiunto il Sindaco, Alessio Falorni – e su questo non intendo arretrare di un passo. Presto andremo a realizzare un sistema completo di videosorveglianza in tutto il centro storico, come avevo promesso un anno fa, che andrà ad affiancare l’azione repressiva della Polizia Municipale, finora straordinariamente efficace soprattutto per quanto riguarda la lotta all’economia illegale. Nei primi dodici mesi, abbiamo raggiunto risultati importanti in tema di sicurezza, ma occorre non fermarsi, perché da ciò dipende la qualità della vita della nostra comunità e le condizioni della nostra convivenza civile”.

Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina