Lotta allo spreco degli alimenti al 'San Giuseppe': il bilancio a un anno dall’attivazione del progetto Re.So.

La mensa vista dall'alto (foto gonews.it)

E’ un bilancio in crescita quello registrato dal progetto di recupero dei generi alimentari non consumati (Re.So) nell’ospedale “San Giuseppe” di Empoli, a un anno dalla sua inaugurazione.

Attivato nel mese di maggio 2014, grazie al progetto Re.So sono stati recuperati ad oggi 2.645 Kg di pane (di cui 1.735 kg nel 2014) e 562, 30 Kg di frutta (di cui 436, 3 kg nel 2014), che sono stati destinati al Centro Emmaus della Misericordia di Empoli per il servizio gratuito di distribuzione pasti.

Il progetto di recupero degli alimenti è promosso dall’Asl 11 insieme all’Associazione Re.So (Recupero Solidale nella lotta allo spreco) e in collaborazione con Empoli Salute. Si tratta di un’iniziativa solidale che coinvolgerà anche altre strutture aziendali dove sono attivi servizi ristoro per gli utenti e i dipendenti appena saranno definiti alcuni aspetti organizzativi già avviati.

Ad oggi il progetto anti-spreco dei generi alimentari vede impegnato il personale di ogni reparto di degenza dell’ospedale empolese, che raccoglie il pane e la frutta non consumati e, in collaborazione con gli operatori di Empoli Salute, li sistemano in appositi contenitori, posti in locali ospedalieri individuati allo scopo.

I volontari di Re.So. prelevano i contenitori riempiti e provvedono, con la Misericordia di Empoli, alla loro distribuzione a chi ne ha bisogno.

Fonte: Azienda USL 11 Empoli - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina