
Si è tenuta oggi la visita dell’Assessore regionale alla formazione professionale e istruzione Emmanuele Bobbio al Polo Tecnico Professionale Agroalimentare e Turistico di Montecatini Terme.
Un’occasione importante che mette in luce le potenzialità del Polo montecatinese – uno dei 25 autorizzati in Toscana – che offre formazione specialistica nel settore agroalimentare e turistico e rappresenta un’eccellenza per il territorio provinciale, nonché una leva di sviluppo per le risorse umane e quindi per le imprese.
Orientato a creare integrazione fra il mondo scolastico e quello imprenditoriale, il Polo è costituito da 20 partner noti per l‘esperienza e la professionalità radicate a livello locale: gli Istituti professionali del Turismo, Enogastronomia e Agrari della provincia di Pistoia, le agenzie formative del Mondo Confcommercio dell’Area Metropolitana, le Amministrazioni Comunali di Montecatini Terme, Monsummano Terme e Montecarlo, il Collegio Interprovinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati, alcune delle più note imprese turistico-ricettive del territorio provinciale, i Consorzi Turistici Abetone e Montagna Pistoiese e Città di Pistoia, il Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell’olio extravergine di oliva toscano IGP, il Consorzio Vini doc di Montecarlo.
Proprio grazie al numero e alla tipologia delle imprese aderenti nonché alla territorialità e alle competenze dei partner, il Polo Tecnico Professionale è in grado di garantire operatività su tutta l’area metropolitana e si impegna a consolidare il rapporto fra scuola, agenzie formative e imprese al fine di incrementare le opportunità lavorative per coloro che si affacciano al mondo del lavoro nei settori agroalimentari e turistico.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montecatini Terme
<< Indietro