
Ecco di seguito il verbale della riunione della consulta della cultura riunitasi a Cerreto Guidi:
Presenti:
Simona Rossetti, Sindaco Comune di Ceneto Guidi;
Paolo Feri, Assessore Comune di Cerreto Guidi;
Alessio Lotti, Presidente della Consulta della Cultura;
Enrico Zavaglini — Associazione Runner Fox ASD;
Gabriele Pesantini — Associazione Runner Fox ASD
Daniela Prestini - Associazione Medicea;
Alessandro Fornaciari;
Patrizia Mancini;
Marco Iuliucci — Presidente Associazione Turistica Pro Loco Cerreto Guidi
Angela Rossetti — Consigliere Associazione Turistica Pro Loco Cerreto Guidi;
Cinzia Nacci — Presidente Associazione Centro Commerciale Naturale "Buontalenti". Anna Bargi;
Rossano Del Guerra; Valerio Bonfanti.
Verbale a cura di Valerio Bonfanti
Ordine del giorno:
COMUNE di CERRETO GUIDI
Cerreto Guidi (FI), lì, 5 maggio 2015
VERBALE RIUNIONE CONSULTA DELLA CULTURA
lunedì 4 maggio 2015, ore 21.30
Museo della Memoria Locale
"Amico Museo 2015 — Programma;
Iniziative culturali da programmare per il periodo estivo;
Manifestazione unitaria per la Commemorazione dell'Eccidio del Padule di Fucecchio, 23 agosto
2015: aggiornamenti;
Iniziative da organizzare in occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale: proposte;
Premio giornalistico intitolato a Giovanni Micheli: pwposta;
Situazione sito web del Comune: il portale Consulta della Cultura e altri stmmenti di informazione
— comunicazione (Facebook, Yotube.. .);
Chiarimenti sulla possibilità di fare proiezioni di film con DVD nel pieno rispetto delle viegenti normative; Varie ed eventuali.
All'inizio della riunione, viene fatto, come richiesto da più partecipanti, un "giro di presentazione" delle persone presenti all'incontro. I cittadini partecipanti si soffermano sulle associazioni da essi rappresentate, indicandone le finalità, descrivendone il campo d'azione, le attività poste in essere e quelle in programma.
Il Presidente della Consulta della Cultura, Alessio Lotti, chiede informazioni in merito allo stato dell'arte relativo all'aggiornamento del sito web del Comune, con l'integrazione del "Portale Cultura", e la creazione di un profilo Facebook e di un canale Youtube (punto n.0 6 all'ordine del giomo).
Valerio Bonfanti comunica che quanto richiesto è in corso di attivazione da parte del CED comunale. Il Sindaco procede alla presentazione del programma di "Amico Museo" 2015 (punto n. 0 | all'ordine del giorno), evidenziandone l'articolazione in più iniziative, anche di diverse tipologie: dalla conferenza di storia dell'arte ai laboratori rivolti ai bambini, fino alle opportunità di conoscenza ed approfondimento scaturite dalla collaborazione con il Gas (Gruppo d'Acquisto Solidale) di Cerreto Guidi.
Il Sindaco ribadisce l'importanza di una programmazione coordinata e condivisa, auspicando che per il prossimo anno si possa giungew, anche per "AJnico Museo" alla formulazione di un programma condiviso con la Villa Medicea.
Passa poi ad illustrare in maniera dettagliata gli argomenti posti ai punti n. 0 3 e 4 all'ordine del giorno,
(Manifestazione Unitaria per la Commemorazione dell'Eccidio del Padule di Fucecchio e Centenario della Prima Guerra Mondiale) rispetto ai quali esistono, al momento, semplici proposte progettuali, da integrare e meglio definire anche con le indicazioni che verranno suggerite dalla Consulta. II Sindaco dà conto della bozza di programma per la Commemorazione Unitaria della Strage del Padule di Fucecchio, di cui quest'anno il Comune di Cerreto Guidi sarà Ente Capofila e delle preziose indicazioni pervenute dal Professor Adriano Prosperi per le iniziative relative al Centenario della Prima Guen•a Mondiale.
Il Professor Prosperi, al riguardo, auspica il pieno coinvolgimento dell'Archivio Storico Comunale per conoscere con precisione tutta una serie di dati e di informazioni che saranno senz'alt10 utili. Valerio Bonfanti sta predisponendo una breve comunicazione che sarà inserita sul sito del Comune e di cui ven•à fatto anche un congruo quantitativo di locandine, per sollecitare la partecipazione collaborativa dei cittadini nel cercare, nei propri archivi familiari, documenti, diari, foto, cartoline, lettere, attestati, riguardanti la Prima Guerra Mondiale.
In merito al punto n. 0 2 dell'ordine del giorno, il Sindaco relaziona sulle varie iniziative programmate per l'estate, Sia pur ancora in maniera non definitiva. Ribadisce la necessità di evitare accavallamenti di manifestazioni ed iniziative, cercando invece di favorire il decentramento ten•iforiaie, girando un po', con le attività, nelle varie frazioni.
I rappresentanti dell'Associazione "RunnerFox", intervenendo, si soffermano sull'importanza, per le associazioni, della pubblicizzazione delle attività programmate: occon•e dare maggiore visibilità a quanto viene organizzato sul territorio, facendo circolare le relative informazioni.
Alessio Lotti, in rappresentanza dell'Associazione "RivAIIegra", fa presente che il programma estivo dell'associazione prevede, nel parco dell'Albereta, sia attività di tipo motorio, in collaborazione con la UISP, sia attività di tipo culturale, con un auspicabile Punto Prestito della Biblioteca Comunale, una volta la settimana e la presentazione, sempre a cadenza settimanale, di un libro alle ore 18.00 e la gestione di un
punto ristoro da parte dei ragazzi dell'Associazione "Noi da Grandi". La sera dopo cena sarebbe interessante provate a sperimentare una breve rassegna di teatro amatoriale. Naturalmente, tutto questo sarà attivato se il budget a disposizione consentirà di sostenere le relative spese.
I componenti presenti dell'Associazione "RunncrFox" danno notizia dell'iniziativa denominata "Da birra a birra", prevista per mercoledì 24 giugno: i partecipanti si sposteranno in mountain bike da
Pagnana al Lago dei Salici e poi da Cerreto Guidi faranno ritomo a Pagnana.
I rappresentanti dell'Associazione "Canoa Club - Turisti per Svago" comunicano che sabato 23 maggio, a patire dalle ore 10.00 fino a tutto il pomeriggio, al lago di Gavena, dopo ('inaugurazione, ci saranno varie iniziative con prove di canoa gratuite ed esibizioni di Canoa Polo.
Per il 6 giugno è confermata la "Festa del Venlo", giunta alla sua 6A edizione. Sono previste, durante l'estate, iniziative con ragazzi disabili e a luglio si ten•à il "Carton Race", vale a dire la costruzione di barche di cartone, da utilizzando soltanto, come materiale, 7 metri di cartone e scothc.
L'Associazione Centro Commerciale Naturale "Buontnlenti" indica le numerose iniziative in programma:
nei giorni 6 — 7 giugno ci sarà la realizzazione e la visita dell'Infiorata; sabato 20 giugno si svolgerà l'iniziativa "Arcobaleno d'Estate" 2015.
A questo proposito, Valerio Bonfanti verificherà ulteriormente se la manifestazione in questione ("Arcobaleno d 'Estate") verrà pubblicizzata, anche quest'anno, dalla Regione Toscana.
II 2 luglio prenderà avvio la "Sagra del Papero", il 4 ed il 5 luglio si svolgerà la "Notte d'Isabella".
A dicembre ripœnderà la "Via dei
L'Associazione Turistica "Pro Loco" di Cerreto Guidi ricorda l'iniziativa "Medicea", prevista nei giorni Il - 12, 14, 17 e 18 - 19 luglio. Gli ultimi due giorni elencati vedranno anche Io svolgimento della manifestazione del GACEB sui "Trattori d'Epoca".
Infine, viene data comunicazione della tavola rotonda organizzata in collaborazione con l'UlSP per il 19 maggio, dalle ore 18.00 alle Ole 20.00 circa, sulla mobilità alternativa, sulle ciclopiste e sulla possibilità di recuperare le cosiddette "strade bianche"
A conclusione della riunione, Valerio Bonfanti dà comunicazione della proposta, formulata dallo studioso Riccardo Cardellicchio in occasione del piccolo convegno organizzato dal Comune e dalla, relativamente
Consulta in data 18 aprile dal titolo "Conversazione in ricordo di Giovanni Micheli"
all'organizzazione di un ptemio giornalistico intitolato al giornalista e studioso dai molteplici interessi culturali Giovanni Micheli (punto n. 0 5 all'ordine del giorno).
La proposta viene appmvata.
Successivamente, Valerio Bonfanti fornisce alcuni chiarimenti in merito alla proiezione in pubblico di film in DVD, in particolare per ciò che riguarda il pagamento dei diritti di distribuzione (punto n. 0 7 all'ordine del giorno).
La situazione, nonostante le informazioni ricevute prima dalla SIAE poi dall'Associazione — Cineclub
"EcceBombo" di Lamporecchio, appare ancora un po' confusa e per più versi controversa e problematica.
Alle ore 23.15, terminata la discussione sui vari argolnenti posti all'ordine del giorno, la riunione si conclude.
Fonte: Comune di Cerreto Guidi - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Cerreto Guidi
<< Indietro