
“Stiamo assistendo ad una campagna elettorale decisamente sottotono, speriamo almeno che, in questi ultimi giorni, ci si decida ad affrontare i problemi più gravi che affliggono la Toscana: in particolare la situazione in cui ormai da un decennio si trovano a operare le piccole e medie imprese”.
Giovan Battista Donati, Presidente di Confartigianato Imprese della Toscana invita i candidati alla Presidenza e al Consiglio della Regione a porsi seriamente il problema di un quadro economico complesso e a formulare proposte che aiutino il sistema economico toscano a cavalcare una ripresa che tutti gli indicatori economici ci danno per imminente.
“Tutti sanno, anche se qualcuno ci ha messo del tempo a comprenderlo, che le piccole aziende rappresentano la spina dorsale del nostro sistema economico – prosegue Donati – e che stanno continuando a lottare contro emergenze reali quali il credito, che ancora non riesce a trovare equilibrio tra esigenze delle imprese e esigenze delle banche, la burocrazia, che continua a crescere, nonostante gli annunci di semplificazione, e la pressione fiscale, che continua ad aumentare anche quando ci dicono che diminuisce. Chiediamo coerenza tra promesse politiche e fatti, davanti a noi abbiamo un quinquennio che si rivelerà decisivo nel bene o nel male”.
Donati invita anche i cittadini a fare la loro parte. “Mancano pochi giorni al voto – conclude – mi auguro che invece di pianificare una vacanza in vista del ponte del 2 giugno vogliano incalzare i candidati su questi temi. Ne va del futuro di tutti, non solo degli artigiani e degli imprenditori. Anticipiamo che Confartigianato Imprese Toscana, a partire da questa legislatura, monitorerà il lavoro dei politici eletti e renderà pubblico il risultato dello stesso, anticipandone sistema e metodo di valutazione. L’appuntamento è al post elezioni”.
Fonte: Confartigianato Lucca Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Lucca
<< Indietro