Nel Cortile del Museo di Palazzo davanzati, sabato 30 maggio alle ore 11 si terrà la conferenza-concerto “Petrarca in musica. La recezione del ‘Canzoniere di Petrarca’ da parte dei compositori dal ‘300 al ‘900”.
Si tratta di uno spettacolo composito di poesie tratte dal Canzoniere e dai Trionfi di Petrarca con musiche di Iacopo da Bologna, Andrea Stefani, Ludbicus de Arimino, Jacques Arcadelt, Bartolomeo Tromboncino, Gerolamo Scotto Francesco Rasi e Schubert, Chopin, Pizzetti e Liszt.
Le musiche saranno eseguite dall’Ensemble Musica Ricercata con Asako Uchimura (soprano), Marco Ascani (baritono), Alessia Zanghi (pianoforte) e Michael Stüve (viella e introduzione).
L’ingresso è con il biglietto del museo, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Fonte: Polo museale fiorentino
Notizie correlate
Campi Bisenzio
Cultura
23 Dicembre 2017
C'erano anche il direttore degli Uffizi di Firenze Eike Schmidt e il presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, oltre al sindacoEmiliano Fossi, ieri al Museo Manzi di Campi Bisenzio per l'evento speciale dedicato all'artista Antonio Manzi, presente alla serata. L'appuntamento, a cui ha partecipato [...]
Firenze
Cultura
22 Dicembre 2017
Il Museo Diffuso Empolese Valdelsa, con il progetto di analisi dei pubblici tramite il Biglietto Unico seguito dalla giovane professionista Giada Cerri, ha vinto - così come il Museo Stibbert [...]
Empolese Valdelsa
Cultura
21 Dicembre 2017
Presentati i risultati del Bando ValoreMuseo, la prima edizione del programma di formazione e capacitazione ideato e promosso da Fondazione CR Firenze nell’ambito del programma Piccoli Grandi Musei, per favorire e potenziare [...]
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro