Un programma ricco di eventi per l'estate: tornano Classica e Ciccia e Vino. Tanti gli appuntamenti culturali

Elena Corsinovi e Sabrina Cappellini (foto gonews.it)


L'estate Montaionese sta per tornare con un calendario ricco di eventi culturali e gastronomici. L'apertura è in programma martedì 9 giugno in piazza della Repubblica con un'apericena condito dalla musica della Filarmonica G. Doninzetti. A presentate il programma l'assessore al Comune di Montaione, Elena Corsinovi, e la consigliera comunale Sabrina Cappellini.

Tanti gli appuntamenti. Tornano Classica, con i pomeriggi musicali a San Vivaldo, e Ciccia e Vino a cura dell'associazione del centro commerciale naturale 'Borgoalto'. Si prepara ad aprire le proprie porte anche il museo civico di Montaione con le Notti dell'Archeologia, per spiegare le tecniche del restauro e raccontare le nuove ricerche e i nuovi scavi.

Tutti i venerdì inoltre, nello stesso giorno del mercato settimanale, saranno organizzati i 'Mercatini per le vie del centro' a cura sempre dell'associazione 'Borgoalto'. Da non dimenticare le aperture straordinarie con visita della 'Gerusalemme di San Vivaldo', un importante appuntamento culturale in programma.

Arriva invece alla sua settima edizione il Festival della Musica Suonata 'Tamanduà' con la direzione artistica a cura del montaionese Stefano Montagnani. Sarà sempre la filarmonica Doninzetti a chiudere la serie di eventi domenica 13 settembre, con il concerto di fine estate sempre in piazza della Repubblica.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montaione

<< Indietro

torna a inizio pagina