
L'impegno della Regione per la Smith di Volterra ha ottenuto un primo risultato con l'annuncio della disponibilità al ritiro della mobilità e con la presentazione di un piano industriale sostenuto dall'uso degli ammortizzatori sociali.
E' una buona notizia, che premia l'impegno assiduo fatto dalla Regione che ha anche scelto di portare a Volterra gli uffici della presidenza per seguire da vicino la vicenda. Il presidente saluta positivamente la buona notizia uscita dall'incontro di oggi in sede confindustriale a Pisa.
Domani, mercoledì 27 maggio, è previsto un confronto al Mise, a cui parteciperà l'assessore regionale al lavoro. L'auspicio è che questo serva a consolidare una decisione che è fondamentale per lo sviluppo della Val di Cecina.
A questo proposito il presidente ha scritto oggi al sindaco di Volterra per assicurare il sostegno della Regione alla richiesta che almeno un terzo delle royalties che Solvay versa annualmente a Stato e Regione per le concessioni minerarie a Saline, venga reinvestito a supporto delle attività produttive e de l lavoro nel territorio, senza dispersioni su altri fronti.
Di seguito i commenti degli esponenti politici alla notizia.
Marco Filippeschi, sindaco di Pisa e presidente della Provincia: "Mantenere alta la pressione con a fianco la Regione"
«E’ un primo importante risultato. Dobbiamo, con a fianco la Regione, mantenere alta la pressione. La mobilitazione dei lavoratori e di tutta la comunità è stata importante fino ad oggi. Deve esserlo ancor più per affermare una prospettiva produttiva alla Smith e per dare garanzie ai lavoratori. Gli impegni del Governo devono tradursi in provvedimenti per gestire questa fase e per concretizzare un piano industriale di rilancio»
Mazzeo (PD): "Un primo importante risultato, ecco cosa vuol dire difendere i posti di lavoro"
"Non possiamo ancora cantare vittoria, ma quello di oggi è un primo importante risultato. Una volta di più la Toscana dimostra cosa voglia dire battersi per la salvaguardia delle sue realtà produttive e dei suoi posti di lavoro. Adesso, anche con il contributo del governo con cui da domani inizierà il confronto, lavoriamo tutti insieme perché il prossimo piano industriale dia garanzie a tutti i lavoratori e una prospettiva di sviluppo dell'azienda incentrata sullo stabilimento di Saline".
Così Antonio Mazzeo, capolista PD alle prossime elezioni regionali, commenta su Facebook la notizia di un ripensamento da parte dell'azienda sulla decisione di chiudere lo stabilimento di Saline con la disponibilità a utilizzare gli ammortizzatori sociali e presentare entro la metà di giugno un piano industriale finalizzato al mantenimento della fabbrica volterrana.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Volterra
<< Indietro