Pepe Mujita, l'ex presidente dell’Uruguay, in visita in città: in discussione la cittadinanza onoraria

Pepe Mujica

L’ex presidente della Repubblica Orientale dell’Uruguay Josè Alberto MujicaCordano in occasione della sua visita in Italia, farà, domani, mercoledì 27 maggio, tappa a Livorno.

“L’eccezionalità della presenza dell’ex presidente nella città ci è sembrata l’occasione ideale per proporre al Consiglio Comunale di conferirgli la cittadinanza onoraria e per questo abbiamo ritenuto di chiedere alla Presidente Cepparello, e suo tramite a tutti i capigruppo, la disponibilità a convocare, con urgenza, una seduta del Consiglio”. Così il sindaco Filippo Nogarin nell’annunciare la presenza di Pepe Mujica a Livorno.

Queste le motivazioni della proposta di conferimento della cittadinanza onoraria del Sindaco e della Giunta: “Ritenuto che i principi di democrazia e di promozione e affermazione di uno sviluppo economico mai scisso dall’attenzione ai più deboli e ad uno stile di vita personale che ha saputo coniugare il profilo istituzionale della massima carica dello Stato con un rigoroso e assoluto rispetto dell’eticità pubblica siano stati gli elementi caratterizzanti che maggiormente hanno contribuito a delineare la Sua personalità di ormai riconosciuto e apprezzato livello internazionale” e “considerato che il profilo di cui sopra onora la città di Livorno di poterlo annoverare tra i suoi concittadini, anche in considerazione del profilo di profonda umanità che ha sempre contraddistinto l’operato pubblico di Josè Alberto Mujica Cordano”.

Il Consiglio Comunale così si riunirà, in seduta straordinaria, domani mercoledì 27 maggio dalle ore 8.

Domani alle ore 18 l’ex presidente sarà ricevuto a Palazzo Comunale, accompagnato dalla moglie, la senatrice Lucia Topolansky e dal console dell’ROU Uruguay in Toscana Silvio Fancellu e signora Raffaela Fancellu.

“Se il Consiglio Comunale approverà questa proposta – dichiara il sindaco - sarà mio personale piacere consegnare a Pepe Mujica la pergamena con l’attribuzione della cittadinanza onoraria assieme alle chiavi della città”.

L’ex presidente in serata proseguirà il suo viaggio in Italia a Roma, dove sarà ricevuto in l’udienza dal Papa e dove, successivamente presenterà il suo libro “La felicità al potere” (presentazione alla quale è invitato lo stesso sindaco di Livorno).

Fonte: Comune di Livorno - Ufficio stampa

Tutte le notizie di Livorno

<< Indietro
torna a inizio pagina