Opg, ecco una soluzione proposta dal Movimento 5 Stelle

L'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo Fiorentino (foto gonews.it)

In occasione della presenza ad Empoli del candidato Presidente alle prossime regionali, Giacomo Giannarelli, il consigliere della Città Metropolitana Giovanni Policastro, i candidati dell’Empolese Valdelsa Giuseppe Vece e Marcella Mugnaini ed alcuni attivisti di Montelupo hanno incontrato la direttrice dell’OPG di Montelupo dott.ssa Tuoni per approfondire le problematiche relative alla struttura.

Il quadro emerso è di assoluta incertezza sul futuro sia dei lavoratori sia della Villa Medicea. La chiusura dell’Opg, che la legge prevedeva per il 31 marzo, ad oggi è rinviata sine die, in quanto al momento non sono stati comunicati tempi certi per il trasferimento dei pazienti in strutture alternative (Rems).

Sul futuro della Villa incombe inoltre il precario stato di conservazione della struttura, che desta grosse preoccupazioni, in quanto i lavori urgenti che avrebbero dovuto essere effettuati a partire dalla torre, tuttoggi inagibile, non sono mai partiti a causa di divergenze tra Demanio e Sovrintendenza, e si parla addirittura di togliere i ponteggi, noleggiati e quindi onerosi, senza che nulla sia stato fatto.

Per non trovarsi a dovere gestire un cumulo di macerie, tutte le istituzioni hanno il dovere urgente di collaborare per salvaguardare sia la Villa medicea, sulla quale occorrono interventi urgenti, sia la struttura attualmente destinata alla custodia degli internati, dove notevoli investimenti di manutenzione e miglioria sono già stati fatti e sarebbe un delitto mandarli in fumo.

Il nostro impegno appena entreremo in Regione Toscana, istituzione con cui dovrà essere condivisa la scelta sul destino della struttura, sarà quello di proporre una soluzione che consenta il recupero della Villa, la salvaguardia degli investimenti fatti e tutelare i lavoratori.

Tutto ciò è possibile con proposte di buon senso che indicano come via percorribile il riutilizzo della struttura come carcere a regime attenuato con contestuale impiego dei carcerati per progetti sociali di restauro e riuso della Villa Medicea, attingendo dagli appositi fondi disponibili nella “cassa ammende” del Ministero della Giustizia.

Fonte: Empolese Valdelsa 5 Stelle

Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina