
I tre Corridoi della Galleria degli Uffizi entro la fine del 2015 saranno dotati di un nuovo, modernissimo impianto illuminotecnico. L’operazione rientra negli interventi per la realizzazione dei Nuovi Uffizi. Elaborato dalla S.In.Ter. S.r.l. (di Alessandro Chimenti e Alessandro Moroni) con la consulenza specialistica di Massimo Iarussi, il progetto prevede l’aumento del livello di illuminamento generale, il miglioramento della qualità e della diffusione della luce sulle pareti e sul pavimento, il montaggio di specifiche luci di accento in corrispondenza delle sculture di maggiori dimensioni.
Le soluzioni adottate non si discostano dal criterio, già esistente, di intervenire lungo le pareti laterali dei corridoi mediante un sistema illuminante di nuova concezione equipaggiato con sorgenti con tecnologia LED di ultima generazione, a elevata resa cromatica e energetica, durevolezza e facilità nella gestione dei controlli automatizzati.
LE SOLUZIONI
Alla base del nuovo sistema di luuminazione c’è una barra di alluminio sagomata e dotata di cornice per l’appoggio dei dipinti della collezione “Gioviana”, dentro la quale sono collocati gli elementi illuminanti lineari orientabili sui soffitti per emissione di luce indiretta, gli elementi lineari a strip LED e griglie anti-abbagliamento per l’illuminazione diretta a lama di luce sulle pareti ed i proiettori orientabili completi di accessorio ottico Zoom per l’illuminazione di accento delle statue.
Sulla stessa barra sono alloggiati, nelle posizioni opportune, anche le luci di sicurezza e gli apparecchi degli impianti speciali: telecamere, rilevatori di presenza, rilevatori di fumo, lampeggianti con sirena, apparecchi per diffusione sonora.
Fonte: Polo museale fiorentino
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro