
Elezioni regionali 2015: il Comune di Castelfiorentino rende noto che anche per questa tornata elettorale ha organizzato alcuni servizi di trasporto gratuito per rendere più agevole la partecipazione al voto da parte di talune categorie di cittadini, e coglie l’occasione per ricordare che è possibile ottenere apposita certificazione medica per il cosiddetto “voto assistito”.
Granaiolo – Dal momento che gli elettori di Granaiolo votano alla sezione n. 17, ubicata nell’ex scuola elementare di Dogana (via 8 Marzo n. 1/b), al fine di ridurre i disagi sarà istituito – come è già avvenuto in passato – un servizio gratuito di navetta. Il servizio sarà svolto nel pomeriggio di domenica 31 maggio, con partenza ogni ora (al minuto 30) dalla stazione ferroviaria di Granaiolo nella fascia oraria dalle 14.30 alle ore 19.30. A Dogana il bus navetta sosterà in attesa di riportare a casa gli elettori, dopo che questi avranno terminato le operazioni di voto.
Elettori disabili– Gli elettori disabili che non siano in grado di raggiungere il seggio elettorale e non abbiano possibilità di accompagnamento possono usufruire del servizio di trasporto organizzato dal Comune nella giornata di domenica 31 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Per usufruire del servizio trasporto disabili, è necessario prenotarsi al n. 0571 686355, preferibilmente nei giorni precedenti.
Voto assistito- Gli elettori impossibilitati ad esprimere personalmente il voto possono avvalersi dell’aiuto di un accompagnatore di loro scelta, iscritto nelle liste elettorali di qualsiasi comune italiano. Per il cosiddetto voto assistito, è necessario esibire l’apposita certificazione medica, rilasciata gratuitamente da medici incaricati che saranno disponibili nei giorni delle consultazioni. Il cittadino disabile (o un suo familiare), recandosi all'Ufficio Elettorale con la tessera elettorale e il certificato medico, può richiedere l'apposizione di un timbro sulla tessera, che consentirà l'accompagnamento dentro la cabina anche per le elezioni successive, senza dover fare ulteriori certificati. Il certificato medico viene infatti ritirato dal Presidente del seggio al momento del voto. A Castelfiorentino la certificazione medica viene rilasciata al Distretto Socio-sanitario di via Pavese 4 nei giorni di sabato 30 e domenica 31 maggio dalle ore 9.30 alle ore 10.30. In caso di difficoltà, si ricorda che è possibile avere il rilascio delle certificazioni anche nelle sedi di altri comuni, indipendentemente dal comune di residenza. Gli elettori affetti da cecità e muniti del tesserino possono presentarsi con l'accompagnatore direttamente al seggio. Gli elettori ai quali nella scheda elettorale è stato già apposto negli anni scorsi il timbro AVD, possono presentarsi con l'accompagnatore direttamente al seggio.
Tessera elettorale – Chi avesse smarrito la tessera elettorale può chiedere il duplicato all'Ufficio Demografico e elettorale nel normale orario di ufficio ed inoltre in apertura straordinaria nei seguenti giorni: venerdi 29 maggio e sabato 30 maggio dalle ore 9,00 alle ore 18,00 e domenica 31 maggio dalle ore 7,00 alle ore 23,00. Si ricorda che per consentire gli adempimenti necessari dell’ufficio elettorale l'Ufficio Demografico sabato mattina effettuerà il seguente orario di apertura al pubblico: 9.00-11.00 anziché 9.00-13.00. Per informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi all’Ufficio Elettorale Comunale (0571.686355).
Risultati in tempo reale– Sul sito del Comune di Castelfiorentino verranno pubblicati in tempo reale i risultati delle singole sezioni una volta concluso lo scrutinio.
Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro