Un anno di mandato per il sindaco Giunti: "Il mio un modello di sindaco vicino alle gente. Il nostro ora è un paese più dinamico e vivo"

Alessandro Giunti, sindaco di Capraia e Limite (foto gonews.it)

Un anno da sindaco di Capraia e Limite per Alessandro Giunti che ha scritto una lettera aperta ai cittadini. Di seguito il testo.

"E' trascorso già un anno dal momento della mia elezione a Sindaco di Capraia e Limite. Il 25 Maggio 2014, infatti, 2639 cittadini, circa il 65,32% dei votanti, decisero di esprimere il proprio assenso al programma che avevo presentato assieme alla mia squadra. E' stato un anno intenso, bello, a tratti emozionante, in cui abbiamo provato tutti insieme a lavorare per il bene di Capraia e Limite, un paese che ha numerose potenzialità in attesa di essere tutelate e valorizzate nel migliore dei modi.

Dopo un anno, continuo a dire che fare il Sindaco è un mestiere bellissimo, anche se impegnativo e con molte responsabilità da portare avanti quotidianamente. Le responsabilità, però, se affrontate con determinazione insieme a chi lavora al mio fianco, vedi assessori, consiglieri,collaboratori e dipendenti comunali, si possono superare di slancio e si può trarne linfa per le sfide future. Quando mi sono candidato per sottoporre ai cittadini le mie idee per il paese in cui sono nato e cresciuto, avevo in mente un modello di Sindaco vicino alla gente, tra e con le persone, per ascoltarle, aiutarle a risolvere i problemi e valutare le proposte presentate.

A distanza di un anno, credo di aver quantomeno provato a fare così, aprendo lo sportello settimanale a Capraia il mercoledì mattina e cercando di essere presente ad ogni iniziativa del paese. Sono convinto anche che, sebbene di strada da fare ce ne sia ancora tantissima, e ci mancherebbe se non fosse così, abbiamo lavorato in direzione della realizzazione di quanto promesso durante la campagna elettorale.

Dopo un anno, infatti, Capraia e Limite è un paese più vivo, dinamico, unito, basti vedere la Festa dello Sport dell'ultimo weekend, il mercatino sul Castello di Capraia di fine marzo, quello sui lungarni per Natale, la consegna della cittadinanza onoraria all'Arma dei Carabinieri il 26 Settembre 2014, e le tante iniziative patrocinate e realizzate in collaborazione con le associazioni.  Siamo riusciti a dare l'input per la fondazione di un Comitato dei Commercianti, un Tavolo permanente sullo Sport, uno sul Palio, che quest'anno vorremmo riformare per ampliarne l'eco e coinvolgere altri attori nelle iniziative ad esso legate.

Avevo anche dichiarato più volte la volontà di riscoprire le radici storiche sia di Capraia che di Limite, per non dimenticare il passato da cui veniamo e poterne fare un motivo di attrazione turistica. La serata del 2 Settembre 2014, quando abbiamo celebrato in piazza Fucini i 70 anni dalla Liberazione del nostro paese, è ancora nei miei occhi e di quelli dei tanti presenti, così come lo stupore di cittadini e visitatori per la bellezza assoluta del Castello di Capraia, con le mura dell'anno Mille e il borgo vecchio che si snoda lungo i vicoli in stile medievale.

Visti i dati raccolti sul turismo, che vedono tra il 2013 ed il 2014 un aumento degli arrivi del 22,1% (+1.510) e un +20,9% delle presenze (+7.286), le premesse per sviluppare questo settore, legato alle bellezze naturalistiche e storicoculturali, ci sono tutte.A breve, partiremo anche con i lavori per il mosaico romano di via Palandri.

Meritano una menzione importante anche gli investimenti sulle scuole, con il rifacimento dei bagni alla primaria di Limite ed alle scuole di Capraia, dove è stata anche completata la ristrutturazione del tetto, e l'acquisto di materiali didattici per rendere le lezioni sempre più all'avanguardia con i moderni ritrovati della tecnologia. Ci sono stati anche momenti molto difficili, ad esempio il downburst del 19 Settembre 2014 che provocò danni ingenti a strutture, piante ed attività economiche.

Lì, per la prima volta, ho compreso davvero cosa volesse dire essere il primo cittadino, responsabile della sicurezza della popolazione. Ce l'abbiamo fatta, tutti assieme, a risollevarsi, e di questo vi ringrazio e sono orgoglioso. Al termine di questo primo anno, desidero ringraziare tutti coloro che mi sono stati vicino e continuano a darmi fiducia. Per il futuro, ci sono ancora tante sfide da affrontare di petto, ma sono sicuro che, affrontandole con spirito di comunità, potremo vincerle.

Intanto, vi do appuntamento a Domenica 7 Giugno, quando si terrà in via Gramsci il “Mercato sulla riva dell'Arno” (con 51 posteggi), organizzato in collaborazione con Confesercenti".

Alessandro Giunti, sindaco di Capraia e Limite

Notizie correlate



Tutte le notizie di Capraia e Limite

<< Indietro

torna a inizio pagina