Sol, Regione preme sul Ministero: risposta in tempi brevi

La Regione continua a premere sul Ministero del lavoro per avere una risposta in tempi brevi sulla Cassa integrazione in deroga ai lavoratori della Sol di Piombino, che una recente circolare mette in forse. Una questione di interpretazione che interessa anche altre aziende.

Lo sottolineano gli uffici dell'assessorato al lavoro: l'assessore fa sapere di aver coinvolto anche il sottosegretario alla presidenza De Vincenti ed è una risposta ai lavoratori e ai sindacati che continuano a protestare per chiedere attenzione sul loro caso.

La Sol di Piombino produce dagli anni Settanta gas industriali e per la produzione di energia. La crisi dello stabilimento si intreccia con quella della ex Lucchini; la ripresa potrebbe arrivare dalle stesse acciaierie, rilevate dagli algerini della Cevital, e dall'accordo di programma per lareindustrializzazione dell'area di Piombino. Prospettiva che potrebbe però bruscamente interrompersi in caso di mancato prolungamento della Cigs, che comporterebbe la perdita del posto di lavoro per otto dipendenti.

L'accordo di cassa integrazione straordinaria per i dipendenti della Sol, tagliati in un anno del cinquanta per cento (diciassette ricollocati), era stato stipulato a livello provinciale a Livorno. Lo si era fatto su indicazione dello stesso ministero allo sviluppo economico, ma una recente circolare sottolinea che i rinnovi per il secondo anno di Cigs in deroga possono essere concessi fino ad esaurimento dei fondi solo a quelle aziende che avevano stipulato inizialmente gli accordi negli uffici ministeriali di Roma. Caso che non è quello della Sol. Una questione di forma, ma che rischia di diventare sostanza: con la Regione impegnata a chiedere a Roma una parola chiara e risolutrice. Il Ministero si è impegnato a fornire quanto prima una risposta.

Presidio Filctem Cgil con i lavoratori Sol
Un presidio della Filctem Cgil, con i lavoratori e le Rsu Sol di Piombino è stato organizzato oggi in segno di protesta contro il mancato rinnovo del secondo anno di cassa integrazione straordinaria, ancora sul tavolo del ministero del Lavoro.

Durante il presidio, alcuni rappresentanti del sindacato e delle rsu sono saliti sul tetto dello stabilimento. A portare la solidarietà ai lavoratori è salito sul tetto anche il sindaco di Piombino, Massimo Giuliani.

"Vogliamo che sia concessa la proroga della cig straordinaria per il secondo anno per i lavoratori della Sol perché abbiamo rispettato tutti i requisiti previsti dalla legge - ha spiegato il segretario Filctem Cgil di Livorno, Fabrizio Musto - Con l'interessamento delle istituzioni locali e regionali sappiamo che l'argomento è sul tavolo del ministero del Lavoro. Aspettiamo fiduciosi la risposta positiva: significherebbe dare ulteriore respiro a questi lavoratori da un punto di vista degli ammortizzatori sociali. Ma ancora più importante è mantenere l'attività dello stabilimento per garantire il futuro occupazionale di questo sito".

Fonte: Regione Toscana

Notizie correlate



Tutte le notizie di Piombino

<< Indietro

torna a inizio pagina