
Venerdì 29 maggio 2015 alle ore 10. 15nell'Aula Magna dell’Università per Stranieri di Siena, l'On Silvia Costa, Presidente della Commissione Cultura e Istruzione al Parlamento Europeo, parteciperà al seminario “Le politiche europee per la promozione delle Humanities e il multilinguismo”.
Dopo il saluto della Rettrice Monica Barni e del Sindaco Bruno Valentini, l’on. Costa tratterà il tema dedicato a “Humanities, multilinguismo e mondo del lavoro, mettendo in luce il valore e il contributo delle scienze umane all’interno delle politiche europee. A seguire, il prof. Fabio Donato, Rappresentante nazionale del Comitato del Programma Quadro della Ricerca Europea Horizon 2020, parlerà del programma Horizon 2020, il nuovo Programma destinato alle attività di ricerca della Commissione Europea, attivo fino al 31 dicembre 2020.
In chiusura, Carmine Marinucci, del progetto DiCultHer, illustrerà l’accordo di rete tra Università, Istituzioni di alta formazione, Enti di ricerca e organizzazioni culturali finalizzato alla creazione di un campus virtuale che aggrega centri di eccellenza in poli formativi distribuiti sul territorio nazionale e internazionale. Poi si procederà alla firma dell’accordo.
Ore 11,15 “Horizon 2020: Europe in a changing world – Inclusive, Innovative and Reflective Societies”
Fabio Donato - Rappresentante nazionale Comitato Programma Quadro della Ricerca Europea 2014-2020 - Horizon 2020
Ore 12,00 La Scuola a "rete" in Digital Cultural Heritage, Arts and Humanities (DiCultHer)
Carmine Marinucci
Firma accordo
Ore 12,30 Chiusura dei lavori
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Siena
<< Indietro