Si è insediato nei giorni scorsi a Pistoia il nuovo Comitato di Indirizzo Tecnologico, cuore del Distretto Tecnologico Ferroviario della Regione Toscana, e che ha mandato per il triennio 2015-2018.
Secondo gli indirizzi della Regione Toscana, i componenti - ad oggi 8 più il Presidente – sono stati designati dalle Associazioni di Categoria Regionali (Daniele Matteini di ECM e Fabrizio Monsani di THALES Italia da Confindustria Toscana; Argeo Bartolomei della Argos Engineering da CNA Toscana; Stefano Campanella della Campanella Costruzioni Meccaniche da Confartigianato Toscana) e dagli Enti scientifici regionali (Dott.ssa Stefania Gnesi per l’ISTI-CNR di Pisa, Prof. Bernardo Tellini per l’Università di Pisa, Prof. Carlo Alberto Avizzano per la Scuola Sant’Anna di Pisa, Prof. Benedetto Allotta per l’Università di Firenze).
Presidente, in luogo della dimissionaria Lorenza Franzino, è l’Ing. Arcangelo Fornelli, VP Strategic Marketing di AnsaldoBreda, designato all’unanimità dal nuovo Comitato futuro Presidente del Distretto Regionale. L’iter ora dovrà essere ultimato con la nomina formale dell’Ing. Fornelli da parte del Presidente della Giunta Regionale
Si completa così - secondo gli indirizzi assunti a dicembre 2014 - il riassetto delle due realtà ferroviarie toscane, in passato entrambe guidate da Lorenza Franzino: da un lato il Distretto Regionale, istituito con Delibera di Giunta nel marzo 2011, volutamente senza alcuna forma giuridica, funzionante tramite il Comitato di Indirizzo Tecnologico e ad oggi composto da 111 imprese; dall’altro “DITECFER S.c.ar.l.”, la società consortile nata nel luglio 2014 come “spin-off” del Distretto sia per divenirne il braccio operativo, sia per intensificare il livello di collaborazione tra gli attuali 30 Soci, tra i quali si annoverano ECM (che attualmente esprime il Presidente nella persona di Daniele Matteini), AnsaldoBreda, THALES Italia, Knorr Bremse Rail Systems Italia, Italcertifer, SITAEL del Gruppo MERMEC, IDS Ingegneria dei Sistemi, Intecs, 20 PMI, Scuola Sant’Anna di Pisa e Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione dell’Università di Firenze.
Il Comitato di Indirizzo Tecnologico verrà nei prossimi mesi integrato nella composizione da altri 3 membri: uno in quota “soggetto gestore” (ruolo cui DITECFER S.c.ar.l. si candiderà mediante apposita procedura negoziale della Regione Toscana che si aprirà a breve), gli altri 2 da cooptare per integrare nel Comitato competenze ed interessi ulteriori, utili a contribuire ad una governance del Distretto equilibrata e di alto livello.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pistoia
<< Indietro