
Penultimo appuntamento per il progetto ‘Investire in democrazia’ con l’iniziativa dedicata alle scuole primarie ‘Sindaco per un giorno’, poi per tutti gi baby amministratori e baby consiglieri ci sarà il meritato riposo estivo.
Questa mattina, venerdì 22 maggio, è stata protagonista la classe V della scuola primaria di Seravalle. Dopo le elezioni primarie di classe è stato votato sindaco Matteo Lucii, che ha vinto il ‘ballottaggio’.
Giunta tutta maschile la sua con quattro compagni di classe oltre al ‘primo cittadino, il quale ha ben illustrato il suo programma elettorale ai consiglieri di maggioranza e opposizione e ai genitori presenti.
Matteo, dopo la ‘vestizione’ con la fascia tricolore ed il giuramento sulla Costituzione come fanno i veri sindaci, ha subito parlato dei problemi che riguardano la loro scuola: scritte sui muri ad opera di vandali, cancelli da risistemare, necessità di una palestra.
Ha dimostrato anche grande sensibilità riguardo alle questioni ambientali: nel suo programma ha previsto più piste ciclabili collegate tra loro partendo dalle frazioni fino ad arrivare al centro storico della città. Quindi si è concentrato sul Parco di Serravalle: «Merita maggior rispetto da parte di chi danneggia i giochi. Una maggiore manutenzione sarà programmata».
Inoltre, Matteo ha posto l’attenzione su un tema importante e purtroppo all’ordine del giorno nel mondo degli adolescenti: l’alcol, uso e abuso, per questo ha pensato di organizzare assemblee scolastiche con esperti.
Un consiglio comunale articolato, sotto la regia del presidente dell’assemblea e dell’assessore alla cultura delegata al progetto, i quali seguono ‘Sindaco per un giorno da mesi in tutte le scuole di Empoli. La seduta ha visto anche varie interrogazioni e due mozioni. E tutti i consiglieri-alunni hanno parlato lungamente dell’ambiente in cui vivono e di quanto sia importante rispettarlo, tenerlo più pulito, e incentivare sempre di più la raccolta differenziata. I bambini hanno voluto ringraziare le loro maestre Manuela Zani e Chiara Marchini.
Poco prima della chiusura della seduta l’intervento del ‘vero’ segretario generale del Comune, Rita Ciardelli, ha emozionato tutti i presenti. «La Pubblica Amministrazione è una cosa molto più bella di quella che leggiamo tutti i giorni sui giornali e che sentiamo dalle televisioni, dalle radio. Qui ho trovato il rispetto delle istituzioni e il rispetto verso i cittadini. Politica e pubblica amministrazione non sono tutte da buttare. Vivo ogni giorno le difficoltà degli amministratori che cercano di fare di tutto per i cittadini. La politica la fate anche voi. Vi prego di impegnarvi e siate aperti alle esperienze».
A tutti è stata donata una copia della Costituzione, come avviene di solito.
Prossimo appuntamento martedì 26 maggio, sempre alle 10, con le classi delle scuole ‘Baccio da Montelupo’ e ‘Michelangelo’.
Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro