Terme, Capezzoli e Posarelli: "Serve un piano strategico per il turismo"

Simone Capezzoli

La storia dello stabilimento termale di Gambassi Terme è sicuramente lunga e travagliata, e ha visto e vede tutt’oggi l’unico Comune della Provincia di Firenze che, pur avendo le Terme persino nella denominazione, non è certo conosciuto per questa sua peculiarità.

Ben venga quindi il rinnovamento dello stabilimento termale, ma il colpevole ritardo con il quale arriva questa apertura è sintomatico di una mancata progettualità da parte del Partito Democratico (che ricordiamo governa da sempre tutti i livelli amministrativi di questa Regione), progettualità che in campo turistico è fondamentale.

Stiamo infatti ancora attendendo, e lo chiederemo in Consiglio comunale, quale sia il piano turistico che il PD ha intenzione di mettere in campo a Gambassi Terme e nell’area della Valdelsa, perché non possiamo non ribadire che per fare turismo nel 2015 c’è bisogno di una strategia condivisa e in particolare che il prodotto “Valdelsa” venga proposto come pacchetto completo e uniforme mettendo in evidenza quelle che sono le sue attrattive principali: cultura, cibo, musica, eventi e Terme.

L’idea che aprire uno stabilimento possa di per se generare numeri importanti appartiene ad un modo di concepire il turismo che ha prodotto i risultati che tutti abbiamo sott’occhio.

Attendiamo quindi che questa nuova attrattiva produca dei risultati in termini numerici e qualitativi, ma non nutriamo fiducia in chi fino ad oggi non è riuscito a valorizzare il turismo in questa Città e si propone ancora di farlo con le stesse modalità di sempre.

 

Simone Capezzoli, Linea Civica

 Carlo Posarelli, Gambassi si, si cambia

Notizie correlate



Tutte le notizie di Gambassi Terme

<< Indietro

torna a inizio pagina