Olimpiadi della Grammatica: terzo posto al concorso nazionale per tre ragazzi della media Da Vinci

Nelle ultime settimane si sono guadagnati la ribalta nazionale grazie al 3° posto al concorso Asso della Grammatica, una sorta di olimpiadi che ha riunito a Catania studenti provenienti da tutta Italia. E stamani, invece, Vincenzo, Qiqi, Sara, Nazir e Matteo hanno ricevuto la visita in classe (la III D della scuola media “Da Vinci”) della sindaca Giulia Mugnai e dell’assessore all’Istruzione, Mattia Chiosi, che hanno voluto incontrarli per farsi raccontare questa bella esperienza e regalare a ciascuno di loro un libro che racconta, tramite fumetti, la storia di Dante, Petrarca e Farinata degli Uberti.

“Con questi ragazzi abbiamo trascorso un’ora davvero piacevole e per certi aspetti anche commovente – hanno spiegato sindaca e assessore -. Questa loro esperienza è andata oltre il podio del concorso, oltre la grammatica, oltre la scuola: per loro, a volte considerati di livello scolastico scarso, si è trattato di un riscatto, di un qualcosa di cui andare veramente orgogliosi. E noi lo siamo con loro: per questo li abbiamo invitati insieme ai loro compagni a raccontare questa bella storia in Consiglio comunale”.

Ricordiamo che i ragazzi della III D della scuola “Da Vinci” di Figline hanno ottenuto il terzo posto alle finali nazionali di Catania, dopo essersi laureati campioni provinciali battendo una scuola di Fiesole e poi campioni regionali contro una scuola di Massa Carrara. Un successo su cui si sono accesi i riflettori delle cronache nazionali anche per la composizione della “squadra” figlinese, composta da tre studenti italiani, una cinese ed un italo-nigerino, una multiculturalità che si ritrova ampiamente nella stessa classe, dove su 15 studenti ben 8 sono stranieri.

“Questo è un bell’esempio di integrazione – hanno commentato sindaca e assessore -, merito soprattutto delle insegnanti, prime tra tutte la prof. Annalisa De Lucia e la dirigente Lucia Maddii, che hanno supportato questi ragazzi ben oltre la didattica”.

Fonte: Comune di Figline e Incisa Valdarno - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Figline Valdarno

<< Indietro
torna a inizio pagina