Impianto sportivo di via Don Minzoni: pronto il progetto per rimuovere l’amianto

Il campo numero 5 a Certaldo in via Don Minzoni scoperchiato dal vento (foto gonews.it)

La Giunta Comunale di Certaldo interviene, a seguito delle anticipazioni uscite a mezzo stampa, per informare sul progetto per i lavori di ristrutturazione del complesso sportivo di via Don Minzoni. La Giunta nella seduta dell’ 8 maggio ha approvato il progetto per i lavori, che riguardano la bonifica della copertura e del controsoffitto in amianto della palestra e degli spogliatoi del tennis, il completo rifacimento degli spogliatoi del calcio e il rifacimento dell’attuale pavimentazione della palestra.

L’importo totale previsto per la ristrutturazione è di 411.688 €, ma non è stato ancora finanziato. L'atto prodotto dalla Giunta comunale riguarda solamente l'approvazione di un progetto definitivo per la ristrutturazione delle strutture sopra indicate, vista la priorità che si ritiene abbia tale tipo di intervento  per  la comunità certaldese tutta, e in particolare per le numerose  associazioni che grazie a quegli spazi promuovono e praticano sport a tutti i livelli. Per questo l’Amministrazione di Certaldo, lo scorso 11 maggio, ha fatto domanda per un mutuo a tasso agevolato all’Istituto per il Credito Sportivo nell’ambito dell’iniziativa “500 impianti sportivi di base”.

Visti gli stringenti vincoli di spesa che il patto di stabilità impone  ai comuni, il sindaco Cucini e la Giunta ritengono necessario programmare organicamente gli interventi sul patrimonio pubblico e
farsi sempre trovare pronti con progetti esecutivi. Solo così si è in grado di intercettare il maggior numero possibile di bandi regionali, nazionali o europei che possano aiutare l'ente tanto nelle modalità di finanziamento degli interventi, quanto, e soprattutto, nel miglioramento della capacità di spesa svincolandola dal tetto imposto dal patto di stabilità.

Esistono, quindi, alcune variabili da considerare che si frappongono fra la fase progettuale e l’effettiva fase di realizzazione dei lavori: la necessità di ottenere un mutuo a tasso agevolato, il limite del patto di stabilità che l’ente non può superare e quella di non far coincidere i lavori con il periodo della stagione agonistica delle associazioni sportive che utilizzano l’impianto, che non permettono di indicare il periodo per l’inizio dei lavori. Considerato tutto ciò l’obiettivo dell’Amministrazione è quello di intervenire il prima possibile nell'interesse degli sportivi e dei certaldesi tutti.

Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro

torna a inizio pagina