
Un finesettimana divulgativo organizzato dall’ASD Sulle Orme di Romolo. Si intitola “Essere cani. La loro percezione del mondo” e si svolgerà al Cassero della Fortezza Medicea di Poggibonsi il 23 e 24 maggio, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.
L’evento
“Essere cani” è un invito ai cittadini a spostare il proprio punto di vista verso quello dei cani per migliorare la comprensione delle loro esigenze, delle loro motivazioni, delle loro espressioni, supportando una maggiore consapevolezza dei proprietari per una migliore integrazione del cane nell’ambiente urbano. Anche i cittadini non proprietari potranno usufruire delle competenze dei tecnici presenti per approfondire la conoscenza del cane a favore della tolleranza nei suoi confronti o di una scelta più consapevole se un giorno decideranno di portarne uno nelle loro case.
La relazione uomo-cane da tempo non interessa più esclusivamente le attività di lavoro (caccia, guardia, pastorizia) con il cane confinato in certi luoghi, ma si è spostata alla quotidianità e con il cane vengono condivisi spazi vitali e stili di vita. In questa trasformazione è importante saper costruire una relazione equilibrata, senza approfittare delle sue grandi doti di adattabilità e nel rispetto del suo profilo di specie.
Da qui l’importanza di diffondere cultura cinofila, informazioni e consigli a beneficio non solo dei proprietari di cani per una conduzione responsabile nel contesto urbano, ma anche del resto della comunità con un miglioramento della percezione del cane e di accettazione nei suoi confronti.
Più spazi a tema (comunicazione, olfatto, mobility, giochi e problem-solving) occuperanno lo spazio di Piazza delle Armi dove i proprietari di cani e gli altri visitatori, guidati dai tecnici dell’ASD di approccio cognitivo zooantropologico – 2 istruttori, 1 educatore, 2 persone formate come operatore di Pet Therapy, oltre ad un Medico Veterinario, potranno confrontarsi e divertirsi per l’intera giornata di domenica (10,30 – 18). Il sabato pomeriggio (15,30 - 18,00) sarà invece dedicato ai bambini per insegnare con giochi di interazione un corretto approccio con il cane, apprezzandone la diversità e prevenendo incidenti domestici e maltrattamenti. L’iniziativa è gratuita.
Per l’evento Sulle Orme di Romolo ha invitato due associazioni di volontariato che operano nel comune di Poggibonsi - Pune Rosso Associazione di solidarietà per diversamente abili e ASSTA Onlus per la salute e tutela animale – allo scopo di offrire spunti di riflessione su diverse realtà in cui i cani sono coinvolti.
Sarà inoltre presente Discoshop Libreria Mondadori con proposte di libri per chi ama i cani con i migliori titoli di cultura cinofila e con altri interessanti suggerimenti di lettura.
Fonte: Comune di Poggio a Caiano - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Poggibonsi
<< Indietro