"La vocazione turistica del nostro territorio viene da lontano» afferma il Sindaco di Lamporecchio Alessio Torrigiani, «complici un raffinato contesto naturale e una storia che, attraverso i secoli, ha lasciato tracce e simboli ancor oggi ben evidenti.
Attualmente Lamporecchio è il terzo Comune della provincia in quanto a presenze turistiche, poco al di sotto di Pistoia. Bastano queste poche e brevi considerazioni a far balzare agli occhi la necessità di un impegno forte sul fronte del turismo, sia sul piano delle risorse sia su quello della programmazione degli interventi in suo favore".
"Per questo motivo" continua l'Assessore al Turismo Monica Cetraro "il primo passo di questa Amministrazione è stato quello di realizzare un documento che ne rappresentasse la visione a breve e lungo termine, gli indirizzi da seguire e gli ambiti su cui investire.
Il documento, intitolato "Sistema turistico comunale", ha due importanti finalità: impostare un metodo di ricognizione e analisi dei dati turistici che delinei al contempo una programmazione di interventi strutturali mirati. Si tratta altresì di un documento aperto alla condivisione e alle modifiche che nasceranno inevitabilmente dal contesto esterno che muta velocemente".
L'obiettivo è quello di creare un sistema turistico del Comune di Lamporecchio, ovvero un'offerta coordinata di ricettività, servizi di trasporto, ristorazione e risorse di eccellenza che vanno dalle bellezze paesaggistiche e naturali al patrimonio culturale e sociale, con un occhio di riguardo all'accoglienza.
Un sistema turistico che guardi al futuro e alle nuove tecnologie, attraverso l'utilizzo dei social network e la creazione di un sito web dedicato, ma che resti saldo sui propri punti di riferimento, come l'enogastronomia, le tradizioni locali e la natura, attraverso la creazione di itinerari e passeggiate e la stampa di nuovo materiale informativo che porti il turista alla scoperta del territorio e delle sue principali eccellenze.
Un'altra priorità individuata e sui cui abbiamo dato un forte impulso, investendovi energie e risorse, è il tema dell'accoglienza, e il servizio di informazione turistica in generale.
In tal senso l'ufficio turistico di San Baronto, aperto da venerdì 15 maggio e affidato alla Pro Loco Amici di San Baronto, dovrà essere, oltre che punto di informazione, anche centro di coordinamento delle attività e degli eventi legati al settore turistico, punto di riferimento e cassa di risonanza per tutti i soggetti coinvolti.
L'ufficio osserverà i seguenti orari: lunedì 9.30-12.30 e 16.30-19.30; martedì chiuso; mercoledì 16.30-19.30; giovedì 9.30-12.30; venerdì 16.30-19.30; sabato 9.30-12.30 e 16.30-19.30; domenica 9.30-12.30 (tel. 0573 856008, email turismo@comune.lamporecchio.pt.it).
Inoltre, consapevoli che il turismo verde è uno degli aspetti di forza del nostro territorio e il Montalbano una ricchezza da valorizzare, abbiamo iniziato un lavoro sui sentieri che, partendo da sopralluoghi e dall'individuazione di alcuni itinerari principali sui cui effettuare la manutenzione, condurrà per quest'anno alla creazione di itinerari disponibili online che le strutture potranno far conoscere ai propri ospiti.
Infine, daremo l'avvio a un ciclo di visite guidate in italiano e inglese da tenersi nel periodo estivo, che condurranno i turisti alla scoperta, oltre che di questi sentieri, anche delle eccellenze artistiche e delle tradizioni locali, legate all'agricoltura e ai prodotti tipici.
Fonte: Comune di Lamporecchio - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Lamporecchio
<< Indietro